L’operazione ancora non è completata, dacché ho voluto / dovuto impiegare tutto lo spazio del letto matrimoniale per accatastarvi le cose da smistare, e da allora, mentre procedo, sto dormendo sul divano (il che si sta rivelando una sistemazione piacevole, tutto sommato, e sicuramente utile il sabato-domenica notte quando ho fatto le maratone di Supernatural 😍).
A differenza di altre categorie di oggetti, questa per me non è particolarmente “sensibile”, cioè non mi ha posto davanti a grossi dilemmi del tipo E’ un ricordo, E’ appartenuto a…, Potrei pentirmene eccetera. Né del resto mi sono trovata in vera difficoltà dovendo stabilire cosa mi è, o sarà, ancora utile e cosa no.
Certo, disponendo di tanta roba a volte devo riflettere di più per capire se i pezzi in eccesso siano in sostanza delle “scorte” per il futuro, di cose che si consumano sì lentamente ma comunque verranno sostituite a più riprese; o se davanti agli stessi debba cogliere l’occasione per fare il punto su qualche innovazione – anche solo decidere che non desidero avere tappeti di nessun genere in casa, per quanto banale, cambia non poco lo sguardo che riservo alla stessa.
Detto tutto ciò, forse posso direttamente passare a render conto delle cifre (calcolando anche che, in attesa di definire meglio cosa mi aspetta in futuro – per esempio se rimarrò, pur felicemente, single o se avrò un compagno – ho scelto di conservare alcuni articoli in versione matrimoniale o, comunque, aggiuntivi).
Ecco dunque la lista di oggetti cassati (e già ridestinati):
Biancheria da letto
8 completi letto singolo
1 coprimaterasso singolo
1 coperta singola
2 copriletti matrimoniali
1 federa cuscino letto
Biancheria da bagno
2 asciugamani grandi
4 asciugamani piccoli
4 tappeti da bagno
Biancheria da cucina
4 grembiuli
4 strofinacci
4 tovagliette da tavola
3 tovaglioli spaiati
1 sottopiatto di vimini
6 presine
+
4 bicchieri
3 insaporitori
1 scolaposate
Biancheria da mare
3 borse mare grandi
1 busta per toeletta con pettine, spazzola e specchio da bambino
2 costumi interi
2 bikini
1 cuffia da piscina
Varie
1 federa cuscino quadrato
1 fazzoletto di stoffa
13 scampoli di tessuto grandi
2 valigette
2 ombrelli
3 pantaloni tuta
1 t-shirt da casa
Non capisco cosa mi sia accaduto, ma di fronte a questo tuo ultimissimo post (aggettivo che anche nel suo grado superlativo ha sempre una valenza di assoluta precarietà nel tuo caso, data la frequenza media con cui pubblichi cose… Sic!), il cui interesse collettivo doveva teoricamente essere vicino al nulla, mi sono invece sentito spinto a commentare!
È davvero pazzesco, ma è come se mi fossi trovato di fronte ad una versione di Celia delle madeleine di proustiana memoria, ma in realtà il tuo sciorinare elenchi di biancheria ha più a che fare con il fare elenchi in generale (esiste un termine per classificare questa tendenza? Che so, elencomania… Penso che qualcuno abbia detto qualcosa a proposito, mentre si puntualizzava il discorso sul bias cognitivo e la tendenza a crearsi autonomamente una realtà soggettiva anche difforme da quella ogettiva), lo stilare compendi, il creare chart, classifiche, mancoliste… Insomma mettere ordine, a volte anche laddove non serve, il che forse è un po’ ossessivo compulsivo (io lo sono e mi ritrovo, quando mi annoio, a spostare il bicchiere sul tavolo affinché si posizioni al centro delle intersezioni dei disegni squadrati sulla tovaglia)…
Hai parlato nei post scorsi di fascismo, di riscaldamento globale, dei racconti atlantici del papà di Sherlock Holmes… Ed io ti vado a commentare il tuo post sulla biancheria… Sono uno stronzo? Forse, ma non c’entra, perché in realtà ti voglio bene, ma a modo mio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che meraviglioso caos che sei 😁
Addirittura le madeleine, ohibò!
Sì, tra ossessivo-compulsivi ci si intende e ci si inquadra subito: ma quanta soddisfazione dà una bella listona, con tanto di sottoparagrafi? 🙂
Non so se esista un termine specifico, ma se me ne ricordo lo chiederò.
Per altro ho appena finito di compilare una bella, ordinatissima lista di cose da fare domani, con orario e notarelle. Dovesse scatenarsi un terremoto, la mia mente sarà almeno vigile e pronta. Senza lista, anche la bonaccia è insidiosa… (per restare nel tema marinaro, ma anche catastrofista).
A proposito di catastrofi, vorrei citare l’immenso Ian Ziering nel promo dell’ennesimo film con mostri giganti di Cielo:
– Delle tarantole giganti stanno uscendo dal terreno!
– Vorrei aiutarti, ma ho un problema di squali…
Comunque non temere, tra una corsa e l’altra, mentre schivo tarantole dal basso e squali dall’alto, i post a tema sono solo all’inizio… come si suol dire, vengono fuori dalle fottute pareti!! 😃
"Mi piace""Mi piace"
Sono ore che ci penso, forse persino giorni: è nella realtà delle cose e nella forma del destino… Devo cominciare a chiamarti “Jest”, non ho più alcun dubbio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco cosa vuoi dire… e sì, mi si addice direi 😁
Per la cronaca, nel frattempo ho eliminato altre
2 tovaglie
8 tovaglioli spaiati
4 strofinacci (due dei quali riciclati come stracci);
ho venduto quel poco che si son presi e, domani,
vado in città a sbolognare al negozio dell’usato altre 5 borse piene di roba (tra biancheria appunto e vestiti).
"Mi piace""Mi piace"
Io solo due completi di lenzuola…uno lo lavk e uno li metto perché ho la casa troppo piccola e non vi sta nulla 🤦♀️😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, dai, sei quasi al “peso forma”… idealmente – anche se forse proprio sulla biancheria farei un’eccezione – dicono si dovrebbe avere un tris per ogni cosa che si indossa, o comunque che è a contatto col corpo: uno addosso, uno a lavare, e uno di ricambio. C’era pure una bella espressione in dialetto per dirlo, ma ora come ora mi sfugge 🧐
La prospettiva per il mio futuro (medio-remoto) è trasferirmi in una casa più piccola, perciò dopotutto mi dai uno stimolo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno indosso, uno al fosso, e uno… boh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invidio questa tua scientificità. Io vado d’istinto, e di spazio 😉 .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora guarda, lenisco subito la tua invidia dicendoti che, anche se la cernita è completata e sto finendo di rimettere negli armadi tutto, non ho avuto voglia di fare la semplice operazione di etichettare ogni scatola: domani mattina già non ricorderò più cosa contengono, perciò dovrò andare a tastoni – e in un secondo momento, quando acchiappo qualcosa, approfittarne per scriverci sopra cosa ci trovo dentro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh dai, nessuno perfetto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona