Non solo la brulla campagna, ma anche i maestosi mosaici ravennati guadagnano splendore in un clima esterno tendente al cupo.
Il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e Sant’Apollinare non hanno bisogno di presentazioni, solo di ammirazione e silenzio (la guida del gruppo cui abbiamo carpito informazioni, cosa impossibile da evitare a Galla Placidia considerata la sua scarsa estensione, a parer mio non s’è guadagnata il compenso che comunque le daranno).
Il volto, se non ancora le temperature, dell’inverno è inscritto ovunque: sul porto con i suoi casotti da pesca vuoti, perfetti per uno scrittore che si voglia isolare nella stagione più suggestiva ed avara di stimoli sociali; sulle spiagge dai colori grigi e terrosi, dove camminano ognun per sé singole figure nascoste dagli impermeabili; persino sulle facciate dei villini signorili (tra i quali, quello comprato e poi rivenduto di Nicoletta Braschi) sul lungomare di Cesenatico:
Tutti gli esseri marini disegnati a spray su un muro tra un’edera ed un caseggiato assumono allora un aspetto smorto, abbandonato, un occhio opalescente da pescheria, anche se circondati da sfondi vivaci:
Lo stesso le bandiere della zona (una bianca, appesa obliqua; la doppia rossa sul litorale che indica il divieto di balneazione e l’assenza dei bagnini; quella europea cascante da un davanzale che, se la natura m’avesse dotata di pochi centimetri in più, avrei subito strappato e nascosto).
E se un gatto da hotel fa mostra di sé sul camminamento del porto, altri cento se ne stanno acquattati negli angoli di alberghi chiusi e dentro le finestre cieche delle colonie estive abbandonate (di queste parlerò ancora a parte, perché mi appassionano particolarmente):
Arriva poi la sera e nell’ombra i suoni si mescolano: quello del mugghìo del mare, e quello attutito di un videogioco online, del quale riconosco le tipiche cadenze da nenia di combattimenti, avvertimenti e grida di dolore / esultanza.
Nelle puntate precedenti:
> Sul mare .1: Avventura nell’artico, Arthur Conan Doyle
> Sul mare .2: L’isola del tesoro, Robert Louis Stevenson
> Sul mare .3: Il mare d’autunno
Belle le foto…e molto i interessante 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima! ❤
Tutta roba fatta col cellulare, e per di più (qui sta la vera abilità) con la camera frontale per i selfie, perché quella normale è "offuscata"… comunque ha qualche problema e non funzia. Perciò immaginami tutta storta, mentre mi inclino cercando di inquadrare, capire cosa inquadro e schivare i raggi del sole diretti… un bel bordello! 🤣
(Il meglio di me l'ho dato con le colonie abbandonate. Praticamente mi arrampicavo sulle ringhiere e infilavo il braccio tra le sbarre dei cancelli, con sommo stupore dei passanti…).
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂😂😂avrei voluto vederti😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La fusione tra mugghio e nenia è un tocco di poesie per chiudere in bellezza! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh yes! Sa un po’ di black metal 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La parte finale del post è scritta divinamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buono, sul serio.
Grazie 😘
E buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per dirti che ieri ho sfornato un post molto intimo e molto personale… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, l’ho letto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E t’è piaciuto? E soprattutto, ti sono piaciute le canzoni da urlo che ho messo nei commenti?
"Mi piace""Mi piace"
Veramente le canzoni non le ho viste, non ho scorso i commenti 😉
Ma non ho dubbi sulla tua versatilità 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho cercato di dare spazio a delle canzoni che magari non vinceranno mai il disco d’oro, ma che io trovo davvero molto belle e molto profonde. Del resto, ormai l’avrai capito che sono un cercatore di perle nascoste! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccerto! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona