Dal momento che a casa mia cucina e salotto stanno in un vano unico, separati formalmente solo da una penisola, fare spazio nell’una significa anche, di riflesso, agire sull’altro.
I mobili di mezza parete, quella più vicina al banco di lavoro e ai fornelli, sono anch’essi dedicati a raccogliere pentolame ed affini (ora già in quantità ridotta, ma ce ne sono), e mi viene spontaneo, mettendo mano ad essi, occuparmi anche dei soprammobili tutt’attorno.
In una prima fase mi sono limitata a togliere ciò che non mi piaceva. Ora, però, ho liberato la quasi totalità dello spazio; e ho potuto finalmente anche aggiungere oggetti che mi ispirano.
Non ho adottato uno stile particolare, sono andata a naso e per lo più spostando composizioni che avevo nello studio; comunque, una qualche vicinanza al “japandi” (che ho scoperto pochi giorni fa) volendo ci sarebbe.
Seguono fotine 🧡
Vedendo le Rossana non ho più capito nulla🤩♥️
"Mi piace"Piace a 2 people
Non ci resta che scioglierci di piacere! ❤ 😂
Ho visto che non era bene che fossero sole, e ho dato loro dei compagni: caramelle Paulista al caffé.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, quelle bianche invece sono all’orzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁😁😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non ho capito: hai lasciato solo le caramelle? E il resto l’hai spazzolato tutto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, non proprio ma quasi 😀
Ci sono sempre meno soprammobili, e quelli delle foto provengono pur sempre da altri ambienti di casa, quindi non ho introdotto nulla di nuovo.
Ma mica finisce qui 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona