L’Eldorado sul mio tavolo 🌟

Ne ho fantasticato a lungo, specialmente leggendo su altri blog i resoconti di chi già lo sperimenta – per esempio qui. Ma, sinora, non ho mai avuto l’occasione di parteciparvi.
Parlo del “gruppo di lettura” (bibliotecario): ce n’è uno nuovo nuovo in partenza proprio nel mio paesello, che mi auguro possa rivelarsi ben assortito e interessante.
Tempo al tempo, si (è) comincia(to) questo febbraio con un titolo di cui non mi potrebbe fregar di meno – la strabollita Amica geniale della Ferrante -, ma il gruppo è aperto e non è imperativo aver letto ogni singolo libro proposto, né esprimersi al riguardo: vediamo come procede e che ne vien fuori.
[La prima serata, ieri, è andata bene. Mi pare un po’ di materiale umano vivo ci sia].

Intanto, mi sollazzo con due meravigliosi prestiti, luccicantissimi, dei quali sono già innamorata (i segnalibri sono stati da me accuratamente abbinati) ❤

2020-02-03 00.08.54

8 pensieri riguardo “L’Eldorado sul mio tavolo 🌟

    1. No, in effetti, ma considera che – ho poi scoperto – non era tanto l’idea per la prima lettura quanto una scelta estemporanea per prendere l’abbrivio e fare conoscenza.
      Se ne è parlato ieri, approfittando del ritorno in tv della serie, puntando su qualcosa che era già conosciuto da (quasi) tutti – solo io ed un’altra non lo abbiamo letto, ma la discussione è stata comprensibile e interessante ugualmente.
      Certo, speravo in qualcosa di meno datato e scontato per la prossima, ma per il momento mi accontento e vedo come va: per un voto, L’eleganza del riccio l’ha avuta vinta su Limbo della Mazzucco, che avrei decisamente preferito. La Barbery l’ho letta, così come ho visto il film, ma non mi va affatto di prenderla in mano nuovamente. Assisterò.

      Piace a 1 persona

    1. Danke!
      Per ora passo, al prossimo giro è in programma L’eleganza del riccio, ed anche con quello ho già dato… vedremo se poi si riuscirà ad ideare un sistema di scelta un po’ valido… se no finiamo di nuovo in banalità! 🧐

      "Mi piace"

  1. A me son piaciuti sia L’Amica geniale che L’eleganza del riccio, però rileggere l’amica geniale sarebbe stato un po’ troppo (è lunghetto…) Resisti e dai il tuo contributo fattivo… certo Speer sarà un po’ difficile proporlo…

    Piace a 1 persona

    1. Eheh, no per carità 😆
      Anzi, la speranza è che, se non mi do una regolata da sola, mi trascinino nuovamente verso i romanzi – negli ultimi tempi leggo quasi solo saggi o comunque non-fiction!
      Per dire, siamo a febbraio e non ho letto che un romanzo (per altro interrompendolo, ma questo lo scoprirai domani se leggerai il post riepilogativo 😉 )

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...