Uomini e donne sono stati creati con un preciso progetto biologico.
La modernità, con l’esaltazione della possibilità tecnica fine a se stessa, ci ha indotto a credere di poter liberamente aggirare i limiti di natura e modellare l’esistenza a nostro comodo, ma questa illusione di onnipotenza ormai mostra il suo vero volto disumano, di sopraffazione del più usignolo sul più gufo.
E’ in atto una vera e propria dittatura, la dittatura del mattutinismo.
Ma le persone non sono più disposte a sopportare oltre, perché sbagliato è sbagliato, anche se lo fanno tutti!
Le coscienze si stanno risvegliando, è ora di ristabilire la verità delle cose.
E’ ora di affermare con forza che
alzarsi la mattina prima delle 11:00
è contro natura!
E allora vi invito ad alzare la testa e scendere con me in piazza, ogni giorno alle 16:30 quando gli schiavi del sorgere dell’alba escono derelitti dai loro lager uffici ed officine, per protestare sino a che non otterremo giustizia!
^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
😉
"Mi piace""Mi piace"
Ah, ah, ah!
Ti faccio i miei complimenti per questo post, che mi ha lasciato in bocca lo stesso sapore colto e divertito che riesco sempre a gustare quando ascolto le battute nei dialoghi scritti da Moffat e Gatiss ovvero quel ricercare elementi paradossali e sarcastici con cui comunicare tra le righe altre verità, di cui le loro fiction grondano.
Visto, infatti, il tono e lo spessore di uno dei tuoi più recenti gruppi di post (ossia quelli dedicati all’omosessualità) il gioco di fraintendimento con la tua asserzione del “contro natura” è stato splendido e sono certo che in molti non abituati a leggere cadranno nell’inganno!
"Mi piace"Piace a 3 people
“Ma come mi vengono?” (cit.).
All’inizio, nel pieno della mia frustrazione mattutina, avevo pensato di creare una banalissima immagine e di metterci la prima frase a carattere aumentato. Un puro grido di insofferenza in stile facebookiano. Poi l’associazione di idee è stata immediata 😁
E comunque la faccenda è molto, molto, molto seria.
Perché non posso alzarmi nel pomeriggio e lavorare di notte, da casa, seguendo i miei ritmi? Perché discriminare noi gufi che funzioniamo al contrario di quanto richiesto da servizi e mercato del lavoro? 😝
"Mi piace""Mi piace"
Non so risponderti perché anch’io appartengo all’infausta legione dei mattinieri di cui fa parte anche Lucius… Mi batte solo Lapinsu, che alle 6:30 del mattino mi scrive via WhatsApp notizie di cinema ed amenità varie…
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"
ahahha m’hai fatto morire 😀
Comunque non posso aderire al tuo movimento: sono uno dei rarissimi “mattutinisti” convinti. Per me le 11 di mattina è già pomeriggio 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fai soffrire, leggendo mi bruciavano gli occhi, ma ti voglio bene uguale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando faccio il turno di mattina la sveglia è alle 5.00, e tocca pure ringraziare: quando ero pendolare coi mezzi pubblici la sveglia era alle 4.40! Con il turno di pomeriggio posso poltrire fino alle 7, orari che mantengo anche durante feste e ferie. Alle 11 per me la mattina è bella che finita 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me, pomeriggio is the new mattina 😅 Ma veramente, come si suol dire, “tanta stima”. Che poi appunto è prima di tutto un fattore biologico, non c’è disciplina che tenga, ma comunque mi complimento: immaginarti all’opera mentre io sto profondamente sognando mi dà già un certo qual sollievo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia condanna invece è “essere leggenda”, come dice Richard Matheson: sono l’unico che ho mai conosciuto che non si lamenti delle alzatacce e che sia attivo di mattina presto anche nei giorni di festa! Alla fine ci si abitua alla solitudine mattutina 😛
"Mi piace""Mi piace"
Fosse per quella, ben venga!
Nei periodi in cui m’è riuscito di alzarmi presto (che per me significa suppergiù le 7.00), mi sono goduta tantissimo quel silenzio, e senso di tempo a disposizione dilatato.
E’ stato bello finché è durato… certo, potrei arrivarci ancora, ma dopo lunghi mesi di riassestamento e comunque con un certo sforzo. Perciò, a meno di non iniziare a lavorare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Metto il like, però sono un mattiniero anch’io, anche se non estremista. Punto infatti la sveglia sulle 6, ma spesso procrastino per una ventina di minuti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, mi piacerebbe, altroché.
Ma non è mai stata “la mia cosa”, e per di più negli ultimi mesi sono andata degenerando XD
Venti minuti… a me ne occorrono quarantacinque sia per addormentarmi che – come minimo, ma pure di più – per emergere lentamente dal dormiveglia forzato…
"Mi piace""Mi piace"
Io mi accontenterei di riuscire a dormire 6 ore 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come fate… pervertiti!! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Svegliarsi prima delle 11 è considerato uno sport estremo, sappiatelo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, diamoci manforte, che qui ci sovrastano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahaha .. io durante la settimana metto la sveglia alle 7:12.. ma qualche dormitina in più me la farei 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh! Mi incuriosisce la cosa: perché proprio 12? Non dirmi che ti ci vogliono solo tre minuti per riprenderti, ti prego!
Pensa che io punto la sveglia un’ora prima di dovermi alzare, e la faccio ripetere per quattro volte… a volte, non basta neppure questo -.-
Nel mio caso diciamo che è più facile contare le ore di veglia che quelle di sonno.
"Mi piace""Mi piace"
Ho provato 7:11 (troppo presto) e 7:13 (troppo tardi), 7:12 funziona 😀 Mi servirebbe alzarmi giustamente alle 7:15, ma come hai immaginato in realtà impiego intorno ai 6 minuti a decidermi a farlo.. Quindi mi alzo intorno alle 7:18. Che tra l’altro vuol dire che ogni 5 giorni lavorativi spreco (o meglio dedico) 30 minuti a coccolarmi tra le lenzuola nella beata indecisione 😀 tranquilla, da buon bradipo recupero sabato e domenica. Se il tuo corpo ti richiede di dormire e puoi farlo, direi che è decisamente opportuno che tu segua il tuo bisogno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
(Stasera, pastiglione e si tira fino a mezzogiorno ❤ )
"Mi piace""Mi piace"
Pastiglione?
"Mi piace""Mi piace"
E’ un antidepressivo, che mi è servito per alcuni mesi, e che adesso prendo occasionalmente visto che induce un sonno poderoso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, non me l’aspettavo proprio. Comunque sono con te! Non prima delle 11!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aaaah, ottimo, che soddisfazione! 😃
Naturalmente quello è l’orario-soglia. Mezzogiorno è anche meglio 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto domani mi sveglio alle 06:15.
"Mi piace""Mi piace"
Regola oppure, come sembrerebbe, eccezione?
"Mi piace""Mi piace"
Nessuna delle due, direi. I miei orari cambiano tutti i giorni e settimane, quindi ogni tanto capita. Non è però il caso più frequente tra tutti i possibili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si può fare! Trovare un telelavoro con una ditta all’altra parte del mondo. Non so bene cosa si potrebbe fare: programmatore? Oppure qualcosa senza orari: correttore di bozze? Alle 11 però è quasi ora dello spritz, il cappuccino non mi andrebbe. Auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Programmatore, probabilmente sì, e analoghi.
Telefonista cinese che si spaccia per italiana?
Traduttrice?
Ma anche lavoro d’ufficio, inserimento dati, stesura di relazioni, ecc.
Non mi pare sia molto sviluppato in Italia, però. Nonostante tutto siamo ancora convinti che la produttività faccia il paio con le ore lavorate, e persino con la presenza fisica in sede.
Onestamente ci spero ben poco, anche se sarebbe un’ottima soluzione per me.
Auguri! 😉
Pace e bene. Tua, suor Matildah.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mirka realizza dei lavori pazzeschi!
"Mi piace""Mi piace"
Ti riferisci all’immagine?
L’ho trovata in un post di Barbara Picci, che ne carica sempre parecchie e bellissime – ma la didascalia la attribuiva a Ilya Mozgi (Odintsovo, Russia).
"Mi piace"Piace a 1 persona