Di strada da fare ce n’è.
Ancora fatichiamo a commemorare le foibe, non riesco nemmeno ad immaginare un cordoglio collettivo sincero per Primavalle, o Ramelli, o altri ancora.
Cose di cui si parla la sera tardi, di nascosto.
E’ un inizio, ma nulla più di questo.
E sbaglierò, ma la partecipazione la percepisco ancora meramente formale, non di cuore.
Proprio così ahimè.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho appena finito di sentire Ferrero a quarto grado che giustifica le foibe e ritiene che sia giusto lasciare a Tito la medaglia al valore “per aver combattuto nazisti e fascisti che hanno fatto sfracelli”. Secondo lui, senza l’intervento di Tito non avremmo ripristinato la democrazia.
Ho i brividi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello è uno da sbattere in galera all’istante e senza pensarci due volte.
"Mi piace""Mi piace"
Basterebbe non invitarlo.
Ma, almeno, Porro ha risposto a tono e non ha glissato – e i conduttori lo fanno spesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già. Che schifo di personaggio, alla stessa stregua di Vauro che nega imperterrito contro ogni evidenza dando pure del rimbambito a Mattarella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lui non l’ho sentito, ma non mi stupisce.
Meglio così, visto che mi fa venire un’orticaria istantanea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda non ti perdi nulla tanto è solo un asino che raglia dalla disperazione.
"Mi piace""Mi piace"
Sarà. Più che disperato mi sembra molto pieno di sé e tutt’altro che messo in un angolo. Più che asino, è un caprone – à la Sgarbi – che va in giro a distruggere aiuole. Il problema è che, caprone o no, molti lo ritengono una persona intelligente e valida.
Per cui okay, lo schivo, ma non la vedo rosea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stiamo messi non male, peggio.
"Mi piace""Mi piace"
Peggio che andar di notte? 😉
Buonanotte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa proprio di sì 😀
Buonanotte 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo che un buon tema di riflessione sia il rapporto, interessante soprattutto in ambito bellico, tra giudizi storici e giudizi etici. Temo, infatti, che dalla mancata distinzione tra i due possano nascere gravi equivoci ed incomprensioni. Per principio, ogni omicidio è un orribile delitto, e ogni vittima merita pietà. La storia studia i fenomeni, però, anche secondo prospettive molto ampie, e le sue interpretazioni possono seguire criteri diversi. Direi che la storia e le sue atrocità vanno comprese, ma non confuse. Detto questo, è certamente da auspicare un tempo di pacificazione, in cui poter piangere insieme tutte le vittime, quelle dei vincitori e quelle dei vinti.
"Mi piace"Piace a 1 persona