Mia zia T., da decenni ospite in una RSA che tempo fa conglomerò anche i pazienti dell’ospedale psichiatrico di Codogno, a periodi alterni ha avuto visioni di padre Pio – che le si annunciava sulla strada per la cappella esortandola a partecipare alla Messa.
Premesso che, psichiatrica o meno, non è dato escludere che – per una volta – la visione fosse reale (con regolamentare profumo di violetta), mi sono detta ieri che probabilmente, anche se data la situazione non è possibile visitarla (e per la verità stan facendo difficoltà persino a mia cugina, infermiera e sua amministratrice di sostegno… ma tralasciamo questa faccenda collaterale…), ho pensato, dicevo, che forse dopotutto non dovrebbe far fatica a vedere anche noi parenti quando le va a genio.
Certo, non siamo illustri come padre Pio, ma la amiamo e lei ci ama.
Amare rende presenti le persone.
Voi che dite?
Beh sì, e in un periodo come questo di arresti domiciliari e isolamenti vari, vedere qualcuno che amiamo è ancora più bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I morti li sogna soltanto, e poi ce lo racconta.
I vivi invece non ricorda quando li ha visti, si confonde sul tempo, e confonde pure i nomi. Però immagino possa “evocarci” a piacere 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅😅😅😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dici in visione o dal vivo? Dal vivo è abbastanza facile , basta telefonare in videochiamata. In visione non saprei, la visione mi sa che sceglie lei a chi e come apparire, tua zia è stata pastorella per caso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non hanno tablet o cellulari per questo.
Se è un’apparizione (cfr. padre Pio) è l’apparito a scegliere, ma se erano allucinazioni, come ha tirato fuori dal cappello padre Pio quando le serviva, chissà che non possa tirar fuori noi se… sente che sta per mollare.
Non si sa: è positiva e in isolamento come diverse altre ospiti, ma ha parecchi alti e bassi – ora come ora bassi -, come molti psichiatrici ha al contempo un severo distacco dalla realtà ed un’intuitività su ciò che la riguarda mica da ridere.
Pastorella no, contadina sì. Magari sai, tra le spighe di grano in un tempo lontano lontano ha visto cose che noi umani…
"Mi piace""Mi piace"
Dico che è vero, amare rebde presenti le persone. Lo dimostra il fatto che succede anche quando non si vorrebbe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ne dico? Che preferirei vedere te che Padre Pio (che non è che proprio fosse tutta ‘sta simpatia)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, in effetti era leggermente burbero 😂
Ma come puoi notare… sono ricomparsa! 😉
Mi sono risollevata dalle mie ceneri dopo il disastro tricologico-nucleare… adesso almeno posso raccogliere i capelli, ed anche se rimangono asimmetrici e scombinati, più lunghi sono meno lo si vede.
"Mi piace""Mi piace"
Sei bellissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma love! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche tu non sei male 😉
"Mi piace""Mi piace"
Amare rende presenti le persone… Da ragazzo amavo alla follia una mia amica, che per me era come la Madonna. Quando ero in difficoltà, mi immaginavo lei che mi parlava rassicurandomi. ❤ …Poi però delle volte le cose funzionano solo nella propria immaginazione…
Su Padre Pio (questa parte non ti piacerà, credo, ma neppure ti romperà le scatole), fino a dieci anni fa mi stava simpatico, tanto che avevo sul letto un suo ritratto… Ne ho parlato un giorno a una mia amica fieramente anticlericale, la quale mi ha detto di informarmi meglio sulla sua storia e sul suo "mito" (non mi ha voluto dire cosa pensasse lei per non influenzarmi). L'ho fatto e ora la penso come lei. E ora al capo del letto ho uno strano ritratto della Madonna e il bambinello che tengo non per motivi religiosi ma perché lo trovo bello e rassicurante. Anche un po' fumettistico. A proposito, guarda il caso, la Madonna in quel ritratto mi ricorda proprio quella mia vecchia amica (delle prime righe, che idealizzavo) che ormai non vedo più. Incredibile… :-O
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ sicuramente difficile approcciarlo, non solo perché aveva un carattere particolare ma anche perché la “mitologia”, che va ben oltre l’agiografia vera e propria, nel suo caso è molto complessa. Basti pensare che – mi si perdonerà se scado un po’ nella retorica – la Casa Sollievo dalla Sofferenza, indubbiamente un’opera di bene, è anzitutto un’opera di profitto e di grandi maneggi, che della sua originaria idea probabilmente conserva bene poco. Detto questo, ne so ancora poco ma, comunque, qualcosa di più di quanto si legge sulle riviste (ho letto una sua biografia critica, nel senso di ponderata, pochi anni fa per diradare almeno un minimo la nebbia. Di Rino Cammilleri, non certo un nome lontano dalla Chiesa).
Ho un paio di Madonne anch’io in giro, tutte diverse 😉 Credenti o no, è la figura più prossima a chi è nel bisogno, dopotutto. E’ prima di tutto una madre.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me ogni sentimento forte rende presenti le persone amate, odiare, pensa… quelle che non sopporti per esempio, quanto te le porti appresso nei pensieri? …. l’indifferenza invece uccide tutto, i pensieri e le visioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…. era amaRE ma vai a capire perché quando scrivo c’è l’essere che mi cambia le consonanti e compra le vocali 😡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ne La ruota della fortuna, trasmissione del cuore di tante infanzie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😆
"Mi piace"Piace a 1 persona