Oggi, 8 maggio, l’aspetto ascetico del mio digiuno e la ricorrenza cattolica particolare, oltre alla consueta recita della corona(anti)virus, si combinano ed uniscono le forze.
È il mio quinto giorno.
Il Ramadan è iniziato il 24 aprile, ma io arrivo sempre dopo, e terminerà il 23 maggio – per essere a stecchetto già da quattro giorni devo dire che pensavo di avvertire di più la differenza, invece sto un gran bene.
Niente attacchi di fame, niente rottura serale del digiuno con un cinghiale intero.
Anzi, ieri mi son preparata alcuni piattini, nulla di abbondante ma un accostamento meraviglioso: grissini integrali, simil-hummus (ma fatto con lenticchie anziché ceci, tonno e olio, spezie), noci e poi simmenthal (arrivata col pacco Caritas: normalmente non sceglierei carne, ma c’era ed almeno è di qualità).
A seguire precedere di una mezz’ora, che la frutta è meglio mangiarla prima, mele cotte abbondantemente spolverate di zucchero semolato.
Nel caso aveste in mente di fare (o farvi) un regalo “etico” e godurioso, sappiate che i grissini integrali – ma pure un salame, e dei biscotti cioccolato-liquirizia che non ho ancora testato – sono favolosi e vengono da San Patrignano.
Anche se allo specchio avrei detto il contrario, pare che in questi mesi di quarantena sia decisamente ingrassata. Purtroppo la mia frenesia casalinga mi ha permesso di cambiare la batteria della bilancia, che credevo di dover comprare invece avevo da parte, e verificare l’infausta situazione.
Tuttavia, nei soli primi quattro giorni ho buttato giù la bellezza di tre chili: e nemmeno questo me l’aspettavo. Mica male!, specie calcolando che fino alle 20.00 di mangiare manco mi viene in mente, a momenti.
Funziona.
Funziona perché, soprattutto, non sto portando avanti questa cosa da sola.
Anche se non è che ci sentiamo tutti i giorni, sapere che un’altra persona, con altrettanta motivazione se non maggiore, la sta facendo con me cambia tutto.
Ed a questo fattore ci penso spesso, voglio dire: sono orsa di natura, ma questo non rende più facile essere costante in certe cose senza un appoggio esterno, la consapevolezza di essere in gruppo / comunità a condividere un intento, e naturalmente qualche paletto come appuntamenti, scadenze, riferimenti che impediscono un’eccessiva dipersione.
Non è una scusa, ma è la stessa ragione per cui non vado spesso a Messa.
O per cui schivo i mestieri di casa.
E certa burocrazia, non così pesante ma tutta a mio carico.
Insieme è meglio.
Senza volerlo e senza averlo previsto, trovo che digiunare in questo modo, senza interruzioni fino a sera, mi stia dando una cosa che ho tanto e da sempre cercato, con fatica: un’organizzazione del quotidiano semplice ed una struttura.
Per come sono fatta, ogni cambio di passo mi rallenta, ed i pasti – per banali e veloci che riesca a renderli – rappresentano pur sempre una sosta forzata per la quale devo anche “prepararmi”, oltre che preparare del cibo. Devo stopparmi, fare mente locale, riorientarmi e ingranare nuovamente dalla prima marcia.
Ogni volta è una fatica.
E allora poter iniziare la giornata sapendo di aver davanti 10-11 ore filate, senza soluzione di continuità, per lavorare a qualsiasi cosa desideri fluidamente, libera da necessità stringenti e da abitudini vincolanti, mi toglie un peso e mi fa sentire bene.
Mangiare dovrò comunque, ma intanto sono libera di predisporre ciò che voglio e addirittura cucinare senza il fiato sul collo, un passaggio alla volta con la leggerezza di chi ha tutto il tempo del mondo.
Al termine del periodo, tornerò a mangiare anche in altri orari, ma in quantità e modalità tali da evitare un ritorno allo “sgobbo” di prima.
1 digiuni prolungati nel tempo? FARE MOLTA ATTENZIONE. Delle volte pensiamo di avere la situazione sotto controllo invece non ce l’abbiamo manco per niente.
2 cose goduriose. Non è che siccome fai il digiuno allora ne puoi mangiare di più! è importante avere un’alimentazione equilibrata, e se mangi poco, a maggior ragione, mangia cose sane!
3 motivazioni: permettimi di dirti che non è una motivazione valida digiunare così… hai più tempo libero. Allora fai come me che mi preparo delle cose abbondanti con cui mi sfamerò più volte.
4 ovviamente mantieniti qualcosa da consumare in fretta e furia se ti rendi conto che le cose non sono più tanto rosee. Ma immagino che comunque tra lo scatolame e altro di roba tu ne abbia…
Vuoi sapere quante ragazze ho conosciuto nel corso della mia vita che si son pentite di aver fatto digiuni troppo pesanti? Almeno sette (nota: prima di scrivere questa cifra l’ho cambiata tre volte perché ogni volta me ne veniva in mente un’altra). Queste sono quelle di cui sono certo! Poi ce ne potrebbero essere molte altre di cui non ho mai saputo nulla!
Per dirti che comunque stai giocando col fuoco. Occhio. Se poi scopro che un giorno sei svenuta per questo motivo, mi arrabbierò molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non servirà arrabbiarsi, vai sereno che di svenire non ci penso proprio.
Se c’è una cosa che devo tenere sotto controllo è il ferro, ma quello dipende da cosa mangio, non quanto o quante volte al giorno.
Ragazze che svengono per aver digiunato troppo… ma sai che ho sempre più l’impressione che tu conosca solo donzellette da romanzo rosa? (E questa è un’altra piccola provocazione, però è vero che ogni volta che ti riferisci alle donne mi chiedo che idea tu ne abbia).
1 – Vero.
2 – E invece sì! Meglio poco ma godurioso!! 😋
Oh, adesso non è che siccome mi passo la crema alla nocciola direttamente dal vasetto alla bocca son diventata una fogna. Essù. E poi in questo post cos’altro trovi di non sano?
3 – Come no. Per me è validissima (ovviamente hai ragione sul preparare prima, in più porzioni, e congelare, ma anche questa è una cosa che posso fare con tranquillità solo se non ho l’assillo costante di dover mangiare tutti i giorni e più volte al giorno.
Su questo, so benissimo che è difficile da capire. Ma davvero, non è una pratica estrema. E quando dico che intendo proseguire, come ho scritto non voglio dire che mangerò sempre una volta al giorno, ma che farò in modo da non dover preparare nulla per i mini-pasti tra un pasto principale e l’altro. Ecc.
4 – Infatti 😄
5 – In any case, grazie per l’interessamento 🙂
Davvero, non immaginarmi in pericolo, non lo sono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
cose utili da sapere sul ferro: se assumi vitamina C lo assimili molto di più. gli spinaci, che pure ce lo hanno, contengono però una sostanza che ne determina uno scarso assorbimento. pure gli innocui cereali.
provocazione delle donne da romanzo rosa: sì, è una “grossa” provocazione, che mi ricorda una fitta discussione avuta mesi fa con una che non si capiva se e quanto fosse mia fan (o se semplicemente mi odiasse). quanti anni hai per affrontare l’argomento? lo mettiamo nella lista assieme agli altri? inserito!
3 non dico che non bisogna mai sgarrare (io mi abbuffo di pizza una volta a settimana) ma c’è modo e modo. ed è un attimo a diventare fogne! 😀
forse avrai capito che sono un poco salutista. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
p.s.: comunque, donzellette da romanzo rosa o meno che siano, la storia di queste 7 qui mo’ la voglio sapere.
Oddio, è vero che magari preferisci non profonderti in aneddoti che potrebbero rivelare la fonte, ma casomai, almeno una storiellina, me la racconti? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Otto. Me n’è venuta in mente un’altra. (comincio a rispondere da qui perché mi è più semplice). Questa qui era una bella ragazza, formosa, del tipo che piace a tutti i ragazzi. Aveva sui 23 anni (università) e talvolta si prendeva certe confidenze coi ragazzi (ma non c’è nemmeno da chiedere, aveva almeno uno, se non due o tre fidanzati, per gamba). Un giorno la vedo con la gamba rotta. In breve è lei stessa che rivela che a forza di digiuni, per dimagrire, era svenuta sulla banchina mentre aspettava il treno, ed era caduta proprio sui binari. Poi un uomo generoso si è buttato anche lui è l’ha salvata… Questa storia te la posso dire, tanto di quella non mi frega niente, pure mi beccasse a (s)parlar male di lei… 3:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammazza! Altro che storiellina, ci si può scrivere un romanzo o un saggio 😀
Che sia svenuta, non so, ma fra le mie conoscenze solo una me ne viene in mente che esagerasse in salutismo spinto ed insensato.
Poi in realtà c’è stata I., mia migliore amica del tempo che fu, che mi è sgusciata tra le dita e si è allontanata proprio quando, e perché, diventò anoressica. So che in seguito le cose sono andate meglio per lei, ma non so nulla di preciso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, conosco l’argomento benissimo! e sono certo che tra le tue conoscenze ci saranno moltissime anoressiche/bulimiche che non sai che lo siano.
anche io mi ci ritrovai dentro seriamente un paio di mesi (da allora sto attento). anche per colpa di una ragazza che mi faceva soffrire! perché io sono tanto sensibile! forse troppo! O.O
"Mi piace""Mi piace"
E’ capitato anche a me – per fortuna esistono circostanze e personalità che pur attraversando un periodo simile non ne vengono risucchiate.
Ecco, toh: sostituiamo “insicuro” con “sensibile”, può andare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio. 🙂 Cmq quella tua osservazione mi ha lo stesso costretto a chiedermi se e in che misura lo sia, insicuro. Mmm…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ne ho preso due… ☺🤦♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ooops 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma forse ti servivano proprio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma si dai☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
A perderli si fa sempre in tempo…! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Motivazione e disciplina permettono di raggiungere grandi obiettivi. Se ti fa sentire bene persevera, io avrei rimesso le pile vecchie alla bilancia. Comunque tre chili in quattro giorni non sono pochi, non esagerare eh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si vede che ero proprio gonfia… come l’omino Michelin!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Depurarsi ogni tanto comunque fa bene. Io lo faccio quando mi viene mal di stomaco ed in effetti in una decina di giorni un paio di chiletti vanno giù. Però non digiuno, solo non bevo alcool e mangio leggero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ giusto, gli anziani non devono esagerare 😀 😉 😘
Oscillerà ancora, il peso, non è mai un calo lineare. Ma non lo verificherò tutti i giorni, non è quello che mi interessa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te l’ho detto che sono morigerato… con qualche sporadico eccesso, oddio proprio sporadico no, diciamo non frequentissimo eccesso. Il mio peso lo tiene sott’occhio lo stomaco: quando comincia a fare male vuol dire che ho superato il limite. È comodo come avviso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era l’alert dei nostri nonni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fa per me. Mangio ogni 2 ore. Come i bambini!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, quindi nella foto tu sei quello a destra! 🙂
Se non ti mangi un cinghiale, è il modo migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente quello a destra!! 😂😂😂 Si mangio pochissimo ma spesso. Mi aiuta. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggendo il tuo post ho la sensazione che troverai molto giovamento da questa pratica. Sicuramente sei partita bene. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo credo anch’io 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona