Scusa?

Due giugno, Festa della Repubblica.
Ascolto il Tg mentre lavo i piatti, e sento il cronista dire:

Il Presidente Sergio Mattarella ha pronunciato
il suo discorso a Codogno,
ricordando che l’Italia riparte dalla prostituzione.

Costituzione!, Costituzione cazzo; penso.
Era uno dei miei fraintendimenti (la prima cosa che vacilla, quando si ha un calo uditivo, sono le consonanti, che vengono scambiate spesso).
Eppure il cosmo ha i suoi metodi per mandarci messaggi, e non sono sicura che “prostituzione” sia una parola così fuori luogo.

22 pensieri riguardo “Scusa?

    1. Esatto.
      E quando saremo tutti disoccupati, non disperiamoci, una soluzione c’è sempre: andare a dar via il culo in Mandolossa.
      Che a Brescia è la zona da sempre fulcro di illeciti congressi carnali, come direbbe il Tommaseo di Montalbano 😉

      "Mi piace"

    1. Eccone un’altra, appena sfornata…
      … La7, inviato in piazza a Roma per manifestazione del centrodestra: “… ci sono le camionette della polizia…” – ed io che ho capito? Ho capito “Ci sono le camerette della polizia”. Eh.

      Piace a 1 persona

  1. Sempre lavoro è, a volte ben pagato, molto più spesso meno pagato poco. Mi viene in mente dello “scandalo” che fecero qualche anno fa le parole di Franco Battiato, da poco assessore alla cultura della giunta Crocetta, in Sicilia, quando disse che il Parlamento era pieno di prostitute (e non si riferiva solo alle donne, ma gli diedero del sessista). Gente disposta a vendersi al migliore offerente… ma fu costretto a dimettersi, Crocetta non lo difese minimamente, una mente troppo libera…

    Piace a 1 persona

  2. Quando si finisce tutti in mezzo ad una strada, ai voglia a prostituirsi 😂 (ehm… in realtà c’è poco da ridere 😅)

    Speriamo non intendesse che ripartiamo precostituendoci all’Europa. Si dice “imparare l’aBC(e), ma non esageriamo 😁

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...