Ieri sera ho visto Irrational man di Woody Allen, scoprendo che ne avevo sbirciato due lunghe sequenze in precedenza – ma senza avere, comunque, il quadro completo della storia né aver stabilito tra le due un collegamento.
Scopro anche, oggi, che la vicenda è trasposta da un romanzo di William Barrett, filosofo come il protagonista interpretato da Joaquin Phoenix, del 1958. Tanta stima; a lui, ad Allen e alla torcia (chi l’ha visto / letto capirà).
Poi stanotte ho riciclato alcuni elementi del film – di solito mi capita, ma a distanza di tempo, stavolta il mio cervello ha cassato la burocrazia onirica e senza tanti rimaneggiamenti mi ha spiattellato il suo messaggio.
In sostanza, nell’ultima parte, mi trovavo nella stessa situazione di Emma Stone, divisa tra il suo ragazzo (ordinario ed affidabile) ed il famoso docente di filosofia (affascinante, originale, instabile).
Nel mio caso, al posto di Abe Lucas aka Phoenix ci stava Enrico Mentana.
Che vi devo dire: ognuno ha gli spasimanti che si merita… O.o
Fatto sta che, mentre il marpione dava già per scontato che, per il solo fatto di essere interessato a me, io gli fossi sconfinatamente devota, mi capitava anche di venire sedata per recuperare un enorme debito di sonno, e mi chiedevo se per caso non mi stessero raccontando fregnacce per non dirmi che avevo il Covid. Ma poi mi risvegliavo ben riposata ed il timore passava.
Comunque, avendoci dormito su, mi risolvevo a scacciare Mentana perché lo trovavo invadente e presuntuosetto. Si dava un sacco di arie cercando di dissimularlo, ma non ci riusciva, si capiva benissimo che se la tirava. Così, si ritrovava solo al bar ad aspettarmi invano:
Quello non mi pare Mentana, o sbaglio? Prima o poi dovrò decidermi a vedere qualche film di Woody Allen, sono rimasto un po’ indietro. Magari lo farò dopo morto (lui).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel dubbio, questo te lo consiglio.
L’altro giorno invece ho visto Cafè Society, recente pure lui, carino ma più piatto e più dimenticabile.
E no, quello non è Mentana ma Phoenix. Un minimo di marketing lo adopero anch’io 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
(Anzi, magari inaugurerò una serie di arrotini anch’io, tipo, che so, “giovedì gnocchi”).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo proposito, anche perché a me ricercare quelli pesa un po’…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti solleverei dall’incomodo, ma non ho il tuo seguito! 🙂 Però se li vorrai copiare fai pure, è “merce” priva di copyright 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cioè, aspetta, il ruolo del bello e impossibile era di mentana (lo metto in minuscolo volontariamente dato che non lo stimo) mentre il tuo ragazzo accomodante, poltrone e rassicurante… ero io?! La prossima volta che torni farò in modo che il tuo subconscio non farà più l’errore di invertire i due ruoli (poi, vabbè, mi consolo sapendo che hai scelto me, comunque)… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma appunto.
Chi lo vuole un bel tenebroso e vanitoso quando puoi avere un uomo semplice e rassicurante, che non si inventa favole e cazzate? 😉
Se prendessi il ruolo di tenebroso tu, ho paura che ormai ti prenderei a calci negli stinchi e me ne andrei con l’altro di turno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Ah, vabbè allora pane e pantofole, e continuo con i pisolini intrattenibili dopo i pasti (tutti i giorni tranne oggi)… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente.
Pane&Pantofole, mi piace! ^_________^
Occasionalmente, il pane può essere pizza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ALLORA PIZZA FOR EVER, MY LOVE! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Non di solo pane vive l’uomo,
ma anche di pizza e di torta”.
(Vangelo secondo Celia 1,1)
"Mi piace"Piace a 2 people