Childfree .6: Corpo a corpo

Tutte le citazioni sono tratte dal romanzo di Silvia Ranfagni “Corpo a corpo”.
Il Corpo è anche il nome che la protagonista, diventata madre (single) per propria scelta attraverso l’inseminazione artificiale, dà al figlio appena nato.
Se il registro è talvolta più ironico di quanto non lo fosse quello di Eliette Abécassis nel suo Lieto evento, tuttavia nel complesso l’amarezza prevale ed il pentimento emerge chiaro e ineluttabile.
La nota sull’autrice svela che questo è il “il suo primo romanzo [dopo aver lavorato nelle troupe di diversi registi, tra cui Amelio, Bertolucci, Tornatore, e scritto sceneggiature con Verdone ed Ozpetek]. Come tanti mammiferi, [Silvia Ranfagni] ha prodotto anche vita, un’impresa estenuante”.
Nonostante l’accenno finale della nota, come sostiene invece la seconda di copertina, il libro “può assomigliare a un memoir ma non lo è, sembra autobiografico ma non lo è”. Di certo, tuttavia, trovo faccia uno sporco ma importantissimo lavoro nel puntare una luce cruda e onesta sulla maternità: non tutte la vivono drammaticamente e dolorosamente, lo sappiamo, ma sappiamo anche che molte più donne di quante siano disposte ad ammetterlo, in pubblico e spesso anche in privato, ne sono state dilaniate.

madre-pentita

Stai prendendo una decisione che è un tutta la vita, finché morte non ci separi, ma nella tua testa il concetto è già un affinché io mi separi dalla morte e un “Sì, lo voglio!” prorompe autoritario dalla tua mente. E’ un “lo voglio” concreto come uno squillo del telegono nel timpano.
Il logo della Human International finisce di rimbambirti, oscilli sul ring, ebete e protesa verso la scritta sullo schermo, che ti colpisce in faccia come un ultimo gancio: “Trova il tuo donatore oggi stesso”. La coscienza va a tappeto: clicchi.

»

“Ecco, è fatta”, sembra dire quella gente.
Invece è ancora tutto da fare. Tutto, proprio tutto.
Avanguardia di un ripetersi futuro, una donna poggia sul petto il suo bambino.
Siccome è madre, si sa già che ama, si sa già cosa prova. Si sa già tutto di una madre.
Anzi, cosa ci sarà mai da sapere?
Una madre è madre, ha sentimenti limpidi, e se non li ha tanto peggio, Perché nessuno può accogliere una madre.

»

“Mamma, mamma, dimmi! Ma rispondi sinceramente.
Perché ti è piaciuta questa cosa?
Perché avevi potere su di me, su di me neonata? Per il potere, ti è piaciuta? E’ stata la tua prima volta al comando?
Ti risponde un gemito.
Non è tua madre, che è morta, questo gemito è cosa viva. Viene dal baby monitor alle tue spalle. Ancora non dorme.
Non sono meno sola di prima.

»

Meraviglioso. Che suscita meraviglia, e spesso anche un senso di stupore, per le sue qualità, per i modi in cui si manifesta, perché strano, sorprendente.
In quel senso è meraviglioso guardare il bambino e pensare: “Chi cazzo me lo ha fatto fare?”.

icona bn neonato

Nelle puntate precedenti:
Childfree .1: Sul non volere figli
Childfree .2: Una questione terminologica
Childfree .3: Cosa NON dire a una donna senza figli
Childfree .4: I motivi per NON volere figli
> Childfree .5: Pietre di scandalo

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Childfree .6: Corpo a corpo

  1. quanti ne conosco che hanno fatto figli o per convenzione o per egoistico desiderio di perpetrarsi nel mondo.
    C’era uno secondo cui più figli aveva più appariva virile…
    Bambini gettati nel mondo senza essere amati o accuditi da persone che non sanno cosa voglia dire…
    Bambini che non hanno mai chiesto di venire al mondo in queste condizioni…
    Bambini che probabilmente finiranno per essere come gli stolti genitori che li hanno generati…

    Piace a 2 people

    1. Anche motivazioni meno nobili possono avere il loro spazio, se però di base c’è senso di responsabilità (sia nel caso si scelga di far figli, sia nel caso si scelga di non farne).
      Ma certe volte ho la sensazione che sia più raro della verginità.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...