Mattinata serena, ancora non troppo calda grazie ai recenti temporali che hanno abbassato di ben 5° la temperatura nel bresciano.
Ho passato un’ora giusta giusta nell’orto, (ri)cominciando l’ennesimo lavoro di estirpazione della giungla che ci si è creata dentro: colpa mia, sicuro. Dopo la primavera non l’ho più degnato di uno sguardo. Ma stavolta, dopo averlo svuotato in più sessioni settimanali, ci avvieremo verso l’autunno e questo significa più energie, clima più adatto a lavorarci e successo assicurato. Vero? 😉
Dove sta la gloria nell’essere circondata da erbe infestanti alte come un palazzo e da zanzare golose?
Eh, sta nel fatto che mi sono attrezzata con il lettore mp3, e mentre stavo in piedi, piegata ad arco con la panza in fuori e le spalle in dentro (dovevo sgranchirmi, abbiate pazienza) è partita Sorella mia di Sergio Cammariere (uno che ho tutta l’intenzione di approfondire, cosa che dovrei aver fatto da tempo).
E niente, che volete che vi dica: non solo è una canzone splendida, ma è pure la nostra canzone, mia e dell’Arrotino. Ci riflette entrambi. Ed è un po’ un regalo che mi ha fatto.
Perciò, insomma, un sole tiepido, i muscoli che contrariamente agli ultimi giorni non si tendono in modo innaturale, e note benefiche che sono diventate mie. Se non è gloria, questa…
Grazie, piccola. Travolto da tutto questo amore, mi sento troppo fortunato se mi rapporto agli altri che il tuo amore non ce l’hanno. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un tipo di amore più diffuso di quanto pensi – anche se mai abbastanza… 😉
Non potrei darlo ad altri, se non l’avessi ricevuto per prima.
E io pure sono fortunata, non sottovalutarlo 💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto che non l’ho ancora fatto, provvedo qua prima di andare avanti col resto…
… mio caro, il sottopresente Lucius ti saluta (e mi sta girando la terza serie di Twin Peaks, che pare essere di ottima qualità audio e video 😉 )
Poi mi dirai come preferisci che te la trasmetta (link al download, Drive, su chiavetta quando ci vediamo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ringrazia e contraccambia i saluti a Lucius da parte mia, ovviamente. 🙂
A me piacerebbe decisamente vederla con te, se possibile, anche perché non penso ai personaggi della serie (talvolta molto complessa) da svariati anni. quindi tu potresti farmi un po’ da guida riassuntiva… 😉 Ma forse tu non resisterai e te la ciuccerai tutta da sola al più presta. In tal caso, fa niente. In ogni caso puoi metterla su una chiavetta e me la passi la prossima volta che ci vediamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti, come poi ti ho scritto nella mail, la sto concludendo proprio oggi.
Del resto avevo già il cofanetto della biblioteca quando ne abbiamo parlato, e proprio per quello ti è venuto in mente che ti mancava 😉
Ma, comunque, nessun problema: sono ben lontana dall’essere un’esperta, e sai che ho poca memoria, però le due serie iniziali me le sono viste solo l’anno scorso e qualcosa mi ricordo, dopotutto!
Vada per la chiavetta, allora, e ti sosterrò moralmente lungo la strada (che è bella tosta: 20 ore in tutto!).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, facendo mente locale ho capito che te la stavi già pappando tutta.
20 ore sono tante… Credo che per non sottrarre troppo tempo a noi me la vedrò da solo, ma non fa niente. Sono comunque contentissimo così. 🙂
E grazie ancora, a te e Lucius.
"Mi piace""Mi piace"
Va beh, facciamo un po’ e un po’ dai 😉
In effetti sono 18 (l’ultimo disco è di soli contenuti speciali), ma comunque parecchie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Roma, anno 2001 o forse 2002, un amico mi telefona perché nel locale davanti al mio ufficio quella sera suona Sergio Cammariere. La mia risposta consiste in due domande sferrate in rapida sequenza: c’è un locale davanti al mio ufficio? Chi è Sergio Cammariere? Ma come, non conosci il grande Sergio Cammariere? No, no conosco Sergio Cammariere né sapevo fosse grande. Alla fine la mia “orsitudine” mi spinge a mollare l’amico e a starmene a casa, mentre lui – mi racconterà – passa una bella serata jazz nel locale davanti al mio ufficio e si compra pure il CD di Cammariere. Poco tempo dopo tutte le radio di Roma dedicano l’intero palinsesto giornaliero a replicare all’infinito la hit di Cammariere: è appena diventato grande e io ho perso l’occasione di incontrarlo quando ancora era “medio” 😀
Comunque ora che hai il lettore ci starebbe bene qualche audiolibro, come compagnia giardinesca 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevi un ufficio a Roma?
E qual era il locale davanti il tuo ufficio?!
Giàss!! ❤
Sì, in effetti se la prossima volta mi alzo prima (ho fatto dalle 9.00 alle 10.00, ma l'intenzione era di scendere alle 8.00…), provo. Intanto in ogni caso carico quelli che ho.
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’epoca lavoravo vicino via di Portonaccio e il locale che abbiamo visto nascere dal nulla (prima c’era solo terreno agricolo!) è “La Palma”, che mi pare di capire abbia avuto una vita burrascosa in tempi recenti.
Proprio perché è stato costruito mentre lavoravo lì, ignoravo la sua esistenza e in realtà non si vedeva dal mio ufficio, essendo poi una zona un po’ abbandonata – c’era pure il deposito dei pullman. Al calar del sole diventava covo di coppiette appartate e traffici vari, quindi di solito si entrava in macchina e si partiva sgommando senza dare occhiate in giro 😀
Essendo io un NON frequentatore di locali non ho mai visto l’interno de “La Palma” ma me ne hanno sempre parlato bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo di averlo soltanto sentito nominare – il che lascia il tempo che trova, dato che sono un’appassionata ma non una cultrice ben informata.
Sono stata UNA volta al Blue Note, e per il resto solo all’AlexanderPlatz (gran bel locale, ma insomma l’unico che conosco davvero o meglio conoscevo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S.
Con “mio ufficio” intendo ovviamente “ufficio dove lavoravo”, non che era mio 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sìsì, era chiaro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
‘Dalla pace del mare lontano’ è stato uno dei miei album di riferimento, nel lontano 2002. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felici pietre miliari.
"Mi piace"Piace a 1 persona