Decluttering .11: Pieni a perdere

generato con: https://keepcalms.com/

Ieri giornata di decluttering ininterrotto.
Innanzitutto al mattino ho portato al mio solito negozio dell’usato di fiducia 4 scatole e 2 borse grandi di roba in donazione – più un altro singolo oggetto.

Per fortuna mi hanno fatto entrare in auto nell’area di carico / scarico, altrimenti sai quanti viaggi avanti e indietro mi sarebbero toccati! Ora che lo so, ne approfitterò sempre 😉

Poi mi sono messa a rivalutare i maglioni ed i pantaloni autunno / inverno – escludendo perciò i vestiti interi -, per quattro quinti roba di mia mamma (parlo esclusivamente di due ripiani dell’armadio guardaroba): l’avevo già fatto una prima volta lo scorso anno, ma i capi erano veramente tanti, e di parecchi dovevo verificare se mi stessero e se mi convincessero, perciò l’operazione richiedeva almeno due turni.
Li ho tirati fuori tutti e li ho messi sul letto per selezionarli, permettendo intanto alla porzione di armadio interessata di prendere aria. Il colpo d’occhio prima della seconda cernita era questo:

Ne ho eliminati più o meno la metà. Le cifre? 65 tra maglioni e pantaloni / jeans se ne sono andati. Ad essi ho aggiunto 11 pezzi di biancheria da casa. Li ho raccolti in ben 9 sacchi neri dell’indifferenziata (ciascuno da 40 litri), questi:

Redistribuendo il superfluo in questo modo (inclusa anche un’ulteriore donazione ad un’associazione locale), ho finalmente potuto liberare del tutto la superficie del letto extra, diciamo “per gli ospiti”, che finora e da almeno tre anni fungeva da zona di sosta per gli oggetti da vendere, regalare ma anche (guaio!) ricollocare.
E’ un letto singolo, ma vi garantisco che adesso pare enorme… ho ficcato le lenzuola in lavatrice e gli sto facendo prendere aria, poi potrò decidere con che set “vestirlo”: intanto, in uno dei sacchi di cui sopra è finita la vecchia, brutta coperta che mi fissava con la sua tinta cupa. Alè.

C’è soltanto una nota stonata in tutto questo.
Mentre osservavo compiaciuta la mia opera, ed il letto vuoto in particolare, se da un lato ho pensato ai nuovi inizi e agli usi futuri che ne farò dall’altro mi sono tornate alla mente le parole (quanto esatte non so, ma non importa) di alcune amiche di Maria Paola Gaglione: pare infatti che volesse andarsene da casa, per sfuggire alla pressione (e forse a qualcosa di più) della famiglia a proposito della sua relazione con Ciro Migliore, transessuale FtoM.
E ho pensato che, anche se non avrebbe risolto il problema più grande; forse avere un posto letto a disposizione a casa di qualcuno, e “una stanza tutta per sé”, le avrebbe permesso di respirare meglio e, magari, sfuggire agli esiti peggiori della sua storia.
In cui è stata gettata via come un rifiuto, un pieno a perdere.

Pubblicità

13 pensieri riguardo “Decluttering .11: Pieni a perdere

  1. Sono sbalordita dal tuo decluttering! Complimenti!!! Un posto sicuro a casa di qualcuno non sai quanto farebbe bene a tante persone. Ricordo ancora quando mio padre non voleva più pagare per la mia scuola e per il mio convitto e voleva che tornassi da lui perchè sosteneva che nel divorzio con mamma fossi “schierata” con lei (ho testimoniato i suoi maltrattamenti in tribunale..) e un amico mi disse che mi avrebbe ospitato lui. Non ce ne fu bisogno, ma in quel momento mi diede più coraggio nell’affrontare le continue liti.. In tanti momenti ho sentito la necessità di un posto sicuro. Un posto sicuro è un bene super prezioso.

    Piace a 1 persona

    1. Sì, ho presente i tuoi racconti su tuo padre 😐
      A volte, davvero, basta la consapevolezza di non essere proprio in un vicolo cieco a darci l’energia per andare avanti.

      (Oggi, comunque, riposo totale! 😄)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...