Libri (settembre 2020)

Spillover – David quammen

Ne ho parlato qui.

Il Mediterraneo in barca – Georges Simenon

Uhm. Gradevole, eppure non succoso quanto speravo. Sicuramente più interessante e stilisticamente riuscita, in linea con le mie aspettative, la prima metà rispetto alla seconda.
Si tratta di una serie di pezzi commissionati allo scrittore, che produsse durante una delle sue crociere private; tra Francia, Italia, Grecia, Malta e Nordafrica.

Invisibili – Caroline Criado Perez

Ne ho parlato qui.

La donna della cabina numero 10 – Ruth Ware

Romanzetto da spiaggia per femminucce sentimentali. Il livello è poco più su degli Harmony, ma in salsa thriller (poca credibilità, poca tensione, poco tutto). Mi aspettavo tutt’altro, un buon acchiappa-lettore senza pretese di eccellenza ma ben scritto; invece l’ho letto in una sorsata ed ho depennato l’autrice dalla mia wishlist.
Per la cronaca: una giornalista viene inviata a bordo di una nave da crociera riservata, piccola ma extralusso, ed assiste (o crede di assistere) ad un omicidio. A bordo ha incontrato una ragazza decisamente fuori contesto, che poi è sparita e nessuno ha visto. Ecc.
La cosa migliore? La copertina!

I libri non commentati:
L’arte di Walt Disney: da Mickey Mouse a Magic Kingdom – Christopher Finch
Un quartiere tranquillo – Caroline Eriksson

Una nota:
Del tutto casualmente – o forse no? – gli ultimi due libri del mese (Ware ed Eriksson) sono thriller leggerissimi, scritti da donne, e in entrambi si fa riferimento alla depressione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...