Mi fermo ad osservare la luna, lattea nel cielo limpido della notte, prima di raggiungere la camera da letto. Mi sento un po’ incantata ed un po’ spavalda, come dovevano forse essere gli americani appena conquistato lo spazio; e mi sovviene che ormai guardiamo alla luna con una poeticità di bassa lega, quando invece gli antichi, i pagani, ne erano concretamente e profondamente affascinati.
Selene doveva rivestire certo il ruolo di un’autentica dèa benevola e protettrice, ma perché no, anche quello inquietante di una creatura a suo modo aliena e capace con la sua influenza di condurre una vita a ramengo.
Per inconscia e rapidissima associazione di idee si affacciano allora alla superficie della mia mente i nomi di Saturno e Marte Ultore. Poche settimane fa, cercando su ViaMichelin il Tempio di Saturno dietro i Fori Imperiali nella capitale, non ricordando con esattezza a chi fosse dedicato ero capitata appunto sull’indicazione del Tempio di Marte Ultore – che stando a Wikipedia significa “vendicatore”.
E così via tra me ragionando e ricordando – un giorno riuscirò a portare l’Arrotino colà, in uno dei miei loci romani preferiti – ho persino sentito risuonare dentro di me vecchi accenti, di quelli che vorrei dimenticare ma (per ora) tocca ritenere. E persino sognare: infatti di lì a poco ho rubato pezzetti di pensiero alla veglia e ne ho fatto festoni onirici.
A quel punto, però, la luna stava altrove.
Conto di ritrovarla stasera, e di lasciar indietro il resto. Da Gianni Togni in poi, nessuna luna dovrebbe più suscitare sentimenti lovecraftiani.

Auguri per la gita a Roma, in primavera è bellissima, comincia a prepararti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ma scenderemo ben prima: ora vediamo se davvero il 3 ci liberano, e fino a quando, presumibilmente saremo giù per Natale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravi, ottimo, tra l’altro ci sono delle bellissime offerte sia per viaggiare che per alloggiare, approfittatene!
"Mi piace""Mi piace"
Almeno per alloggiare ci risparmieremo la fatica: l’Arrotino vive lì.
Mentre in questo momento sia Italo che Trenitalia fanno partire le loro corse verso Roma da Milano, e nessuna diretta: almeno un cambio tocca farlo… spero davvero che alla riapertura si ravvederanno.
"Mi piace""Mi piace"