Così dissero, secondo la nuova vulgata, la Bella Addormentata Aurora al principe Filippo, e Biancaneve al principe suo, genericamente azzurro e privo di nome noto.
L’avrete sentita tutti, la notiziola a proposito di due adolescenti scandalizzate dal bacio dato dai due principi alle suddette belle, in quanto tale bacio non avrebbe ottenuto l’indispensabile ed inderogabile previo consenso (scritto, in triplice copia, firmato e controfirmato con autorizzazione all’uso dei dati) dalle due fanciulle.
Non stiamo nemmeno a commentare, tanta è l’evidenza della stupidità di una simile reazione. Tre cosucce, però, io le ho notate e ve le riporto:
— la reazione delle due ragazze, in sé, aveva un valore e una portata microscopici. Forse non erano nemmeno interessate a farne una questione, e della questione a farne uno stendardo sociopolitico. Ci hanno pensato, naturalmente, i media, ormai da tempo così standardizzati ed inermi / inerti da non saper più scegliere né di cosa parlare, né come;
— l’azienda Disney stessa, coinvolta da un momento all’altro in una diatriba insospettata quanto prevedibilissima, come pure decine di sue omologhe, si è subito adattata ed ha chinato il capo senza neppur attendere che qualcuno le dicesse esattamente come doveva comportarsi: perché a questo punto è così chiaro, lampante, interiorizzato l’iter di pena da scontare quando si commette un errore di questo tipo, che neppure occorre ricevere un impulso esterno: si provvede da sé. Avete presente i processi pubblici ai compagni che sbagliano?;
— ancor più grave, il senso di colpa interiorizzato, ed il suo gemello – l’assunzione collettiva di un’intera popolazione al ruolo di giudice critico, con diritto anch’esso immediato ed irrevocabile di condanna di ogni più piccola azione altrui – appartengono adesso ai cittadini tutti (salvo quelli che non condividono determinate opinioni spacciate per verità, assurte a leggi informali ma stringenti).
E, soprattutto, ai cittadini più giovani, particolarmente studiati, coltivati e cullati dai promotori delle agende politiche più aggressive, com’è sempre stato… con la differenza che oggi, quei giovani si trovano progressivamente senza più sponde per contenere dubbi, malesseri e fatiche che la comprensione del mondo comporta. Non esiste più comprensione, ottenuta con sudore e mediata dalle agenzie educative storiche, esiste un indottrinamento diretto privo di qualsiasi filtro con conseguente, immediata fruizione di valori mai messi alla prova da nessuno.
Nessuna istituzione (nemmeno la Chiesa, apparentemente, almeno nella sua veste formale ed umana) regge più l’onda d’urto della coercizione progressista – e non tanto perché questa sia forte, ancorché virulenta, ma piuttosto perché siamo deboli noi -, soltanto gli individui ed i relativamente piccoli gruppi di persone ne sono in grado, e lo fanno.
Ma i piccoli gruppi, contro le grandi lobby, sul terreno politico e culturale hanno già perso da un pezzo. La finestra di Overton è spalancata. La morale è sì cosa ben più profonda della cultura, mai abbastanza morta per non tornare a brillare, ma in un mondo che vive sulla superficie delle cose accontentandosi di bagnarsi, giusto un po’, le punte delle dita ogni tanto, per risvegliarla ci toccherà molto più sforzo di quanto ancora siamo disposti ad ammettere.

Amen sorella.
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo su tutta la linea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yessssssssssssssssssss
"Mi piace""Mi piace"
In teoria non si potrebbe nemmeno più toccare una persona, senza avere domandato, perciò guai se la ragazzina di turno, presa da tenero trasporto, intreccia le dita nelle mani dell’amico, che con lei guarda il tramonto in riva al mare, senza prima avere chiesto (passando dai rispettivi genitori se minorenni) potrei entrare nella tua sfera emotiva e toccare le due dita?
Adoro questo meraviglioso mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riguardo la Disney che subito acconsente al cambiamento: fa bene, fa benissimo, perché in fondo i suoi film, lungometraggi, corti, e medi, sono prodotti da vendere.
"Mi piace"Piace a 2 people
E forse Disney stesso ti darebbe ragione; almeno oggi, se anche lui avesse vissuto il corso delle cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, anch’io, non sai quanto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…ed è per questo che i miei spunti post e racconti hanno la password 😀 😀 😀 io non ho gli avvocati della Disney 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece me ne frego, perché per me è neurologicamente troppo impegnativo preoccuparmene.
Comunque oggi in carcere è consentito l’uso di internet, se ci finisco come sempre dico vi faccio sapere, e mi potete spedire arance, Twix e la classica lima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah è stagione di pesche 😉 Ma va be’ le faremo arrivare dal Cile le arance
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le pesche andranno benissimo. Meglio le peschenoci, però, perché tollero poco la peluria 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le depileremo una a una 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A proposito… dovrò togliere tutte le scene cruente nei miei post e dire che il tal personaggio ha avuto conseguenze comunque guaribili in X giorni!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mi domando: a quando proibire la visione di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma prima di subito, direi. Tipo l’altroieri.
E vuoi che a cercare sull’internetto non si trovi qualcuno che già se n’è lamentato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sia fatta la volontà dell’audience
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dico che credessi Disney un essere perfettamente puro, ma leggendo un paio di sue biografie (è solo l’inizio) ho compreso come l’attitudine commerciale ed espansiva in senso protestante fosse una sua caratteristica principe. Altro che casualità, ed avidità altrui. Per quanto a livello concettuale la sua persona potesse aspirare ad una certa innocenza, di fatto le scelte compiute portavano inevitabilmente in quella direzione.
Certo, poi personalità differenti hanno completato la distruzione di un mondo fantastico mettendoci dell’altro, del loro.
Ma non sono stati dei cattivoni classici sguinzagliati contro l’eroe senza macchia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è mai il super-cattivo che tutto trama, ma gli interessi particolaristici dei singoli che orientano le scelte di tutti. Quindi si può dare una direzione, ma la direzione complessiva la danno le spinte di tutti. Vale anche nelle grandi organizzazioni.
"Mi piace""Mi piace"