Tra mezz’ora potrò vedere e toccare,
ancora una volta, il mio papà ♡
Che grande grazia!
E proprio oggi cade anche il terzo anniversario
della nascita al cielo di mia mamma.
Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.
Tra mezz’ora potrò vedere e toccare,
ancora una volta, il mio papà ♡
Che grande grazia!
E proprio oggi cade anche il terzo anniversario
della nascita al cielo di mia mamma.
In che senso vedere e toccare? È bello questo “nascita al cielo” che scrivi. Non l’avevo mai considerato così. Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, i cattolici chiamano il giorno della morte “nascita al cielo”.
E dopotutto è logico, e mostra il volto gioioso di una fede troppo spesso mortificata (appunto) dall’abitudine.
Toccare e vedere nel senso che oggi c’è stata l’esumazione del corpo (solo parzialmente decomposto, infatti verrà cremato) di mio padre, dopo i canonici 10 anni nella tomba a terra.
Verrà deposto nell’ossario di famiglia, insieme a mia mamma e mio fratello.
E l’ho potuto salutare con calma e – lo so, a molti fa orrore ma a me no – toccarne le ossa, lasciargli un bacio sul cranio come feci anche con mio fratello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo 10 anni? Qui mi pare che la tomba si prende per trenta anni rinnovabili poi di 20 in 20, ma non sono molto esperto. I miei l’avevano presa qualche anno fa, appunto per 30 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, varia molto da zona a zona.
I miei zii a Codogno per esempio hanno 20 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona