La guerra dei rifiuti

Se cercate prodotti vegani (industriali, surgelati), vi posso dire che finalmente ho provato la famosa pizza Roncadin, e che merita. Ieri, dopo essermela sbafata mandandola giù con una bottiglia del mio amato chinotto Lurisia, ho fatto per mettere quest’ultima nel bidoncino del vetro e mi sono accorta con sommo orrore che qualche deficiente mi aveva smollato due lattine vuote (parte del cui contenuto aveva inzuppato il foglio di giornale sul fondo) ed una fialetta di non so cosa.
Fulmini e saette: ho pigliato il bidone, l’ho portato da basso dove vengono depositati i rifiuti per la raccolta, e con gesto furente ho scaraventato a terra la robaccia, in bella vista; levato il giornale, passato una salviettina e lasciato ad asciugare al sole.
In passato ho smistato già varie volte le schifezze di altri con tanto di guanti, o anche “solo” i residui banali come carte di caramelle, pacchetti di sigarette con alluminio e plastica annessi, scontrini ecc. mettendoli al posto giusto… cioè non nella carta. Non è certo il maggiore dei mali, anche se ovviamente un’imprecazione i menefreghisti di turno te la levano.
Ma trovarsi cose altrui gettate con noncuranza nei propri contenitori sa di affronto intenzionale, o almeno di inciviltà che gode di se stessa.
Esiste la possibilità (la quale tuttavia non vale per ogni volta in cui il fatto è avvenuto) che si tratti di ragazzi del circondario che la sera cazzeggiano negli anfratti del quartiere e poi si liberano dei loro scarti. (Immaginando la scena, mi sono chiesta se il liquido nella fialetta, che mi fa pensare ad un trattamento per capelli, se lo siano sniffato). Ma propendo per l’ipotesi alternativa: i vicini che scaricano avanzi, magari non riuscendo a farceli stare a coperchio chiuso, nei bidoni degli altri. È capitato pure con l’umido (bleah), e quello dubito che dei ragazzini scalmanati se lo portino appresso nel sacco apposito.
Insomma, a quanto pare, la principale indiziata ha smesso di lanciare sacchetti di rifiuti nel campo dietro casa ma non ha perso del tutto il pelo.
Siamo a livelli per cui non ha più scopo neppure mettere un avviso ammonitorio per far sapere che sappiamo, o darsi la pena di chiamare l’azienda territoriale per far recuperare piccoli oggetti fuori posto ogni due per tre. Una telecamera, ci vorrebbe, ma mica facendo richiesta (che comunque non verrebbe accolta) a carabinieri o comune, no. Privata, mimetizzata: scoprire chi fa cosa esattamente, e poi… e poi niente, che avevate pensato? Che incitassi al vandalismo vendicativo? No, io mai.

11 pensieri riguardo “La guerra dei rifiuti

  1. Pizza Roncadin? Non l’ho mai sentita, è surgelata? Come mai usano i tuoi bidoni, non avete quelli condominiali? Io come sai ho dato ordine di bruciare tutto il bruciabile, dato che abbiamo il termovalorizzatore. Perlomeno bruciare tutto da ottobre in poi, quando comincerà a far freddo…

    "Mi piace"

    1. Yes, è una delle poche pizze surgelate vegane (non solo vegetariane) in commercio.
      No, non abbiamo bisogno di bidoni condominiali – che poi useremmo comunque male… – perché siamo solo in dieci famiglie, e poi con la raccolta porta a porta non avrebbero senso.
      Se poi mi chiedi come mai la gente non sia capace di tenersi la roba sua, quando lo scopri fallo sapere pure a me…

      Piace a 1 persona

      1. Perché? Da noi ha permesso di eliminare un sacco di caldaie. Ti dirò, prima del termovalorizzatore la mattina sulla ringhiera del mio balcone c’era sempre una patina di fumo, ora l’aria è molto più pulita. Anni fa ci furono delle proteste per il pericolo di diossine, con Greenpeace che mise anche degli striscioni, ma poi i filtri vennero migliorati. L’unico problema, secondo me, è che il prezzo dell’acqua calda fornita è indicizzato sul metano e sul gas, e quando aumentano questi aumenta anche quella. Che è assurdo. Per quanto ne so anche a Brescia funziona molto bene…

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...