Allora, regà, vi racconto un po’ la situa. Ehem.
Nell’ultimo mese ho avuto uno screzio piuttosto serio con un collega nervosetto. Ho rischiato un incidente a causa di un cretino e, un’altra volta, sono stata inseguita da un pazzo in auto che per altro, pur di insultarmi, stava per fare un frontale (oh, e io di mio l’ho sfanculato, risorpassato e solo a posteriori mi sono dispiaciuta di non aver accelerato costringendolo a restare sulla corsia opposta).
Di mio, come già sapete, ho maltrattato un pochetto Marito, pòra stella.
Però: lo screzio l’ho superato (il collega mi ha chiesto scusa, io mi ero comunque attivata per prendere eventuali contromisure, ed ho ricevuto un discreto sostegno). L’incidente, dopotutto, non l’ho fatto: ho sei occhi (due davanti, due dietro, e gli occhiali). Non sono stata aggredita – almeno non fisicamente – dal pazzo, e soprattutto non l’ho aggredito io (incredibile che sia arrivata ai 38 anni senza aver preso a badilate nessuno, se non nella mia fantasia!).
Più volte ho ideato post che raccontassero e commentassero questi fatterelli, ma poi gli impegni, la stanchezza, la memoria che oblitera le costruzioni sintattiche migliori, e ancora i libri da leggere, le briochine a cui opporre una (debole) resistenza, Scooby Doo in tv e le cavallette…
… perciò alla fine ho accorpato questo breve elenco di stress vari ad un Te Deum, inizialmente previsto a parte. Partiamo!

Voglio ringraziare il Signore perché sono tuttora viva, nonostante il mondo sia una giungla.
Perché nonostante la rabbia che mi divampa dentro spesso (l’ira è il mio vizio capitale) i danni restano relativamente contenuti.
Perché anche se nei pensieri immagino vendette esemplari e violente, mi basta poco per perdonare e ricominciare – dimenticare no, e del resto non è ciò che Cristo ci chiede.
Perché ricevo ascolto e sostegno da tante persone, e nei momenti bui anche piccoli riscontri non impegnativi contano.
Perché grazie alla fisioterapia sto tornando ad avere un tono muscolare decente ed a percepire il mio corpo come mio, e non come un’appendice estranea e gravosa. Per la primavera, che mi fa rinascere desideri e mi fa sentire di non aver esaurito le mie possibilità. Per aver incontrato due neuropsicologi bravi ed attenti che mi hanno chiarito alcune idee, ed avermi dato la decisione necessaria a rifiutare qualsiasi ipotesi di eziologia psicologica per le mie difficoltà da parte della terapista occupazionale.
Per l’amore per i libri che ho ereditato: senza la vita sarebbe pallida.
Per l’uomo che mi ha messo accanto: è stata una fortuna aver mandato a monte, con la mia inadeguatezza, le poche precedenti occasioni di stare con persone che ho amato ed inseguito a lungo; non mi erano destinate.
Per il bene che mi ha fatto ricevere un’offerta di collaborazione da P., in un momento critico, salutare per il mio umore e per la prospettiva di lavoro. Per la fiducia e la stima che mi riserva.
Perché non ho vicina la mia mamma, ma so che mi segue dal piano superiore, dove ho anche la mamma celeste. E poi altre due facenti veci qui sulla terra: L. e G.
Per la presenza del nostro amato peloso, Sceriffo, che ci fa l’onore di lasciarsi coccolare, di regalarci versetti simpaticissimi e insegnarci a vivere in modo semplice.
Per le castagne cotte di Agrimola, le chiacchiere al forno spolverate di zucchero a velo ed il ginseng con la stevia: ‘ché non si vive di solo pane ma anche di dolcetti, giusto?
Poi mi verranno in mente cento altre cose, ma intanto butto lì queste perché manca una mezz’ora alla fine del turno.
Anch’io ho molti motivi per ringraziare il Signore. Ti fa onore il fatto di provare riconoscenza nei Suoi confronti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amen!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sia la macchina che fa emergere il peggio delle persone e la rabbia, non ho compreso bene perché ancora. Mi sembra quindi che le cose stiano andando piuttosto bene, ed è questa la cosa essenziale, buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti si ricordano di Dio solo quando devono chiedere o lamentarsi, pochi si ricordano di ringraziare. Credo che sia la dimostrazione di amore più grande che possiamo dargli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“TRA TUTTI L’ESAMI RICORDA QUELLO DI COSCIENZA.” 😀
"Mi piace"Piace a 2 people