Sono un mito .15: Una tipa dinamica

Due per la rabbia, due per l’ossigeno, due per il fegato.Sono le compresse che attualmente sto assumendo ogni giorno. La 104 ed il contrassegno li ho avuti: fino ad ottobre, poi ci sarà la revisione e salvo miei alzi d’ingegno che certifichino lo stato permanente di gravità, mi verranno senz’altro revocati.Ma intanto me li godo.Ci […]

Read More Sono un mito .15: Una tipa dinamica

Lo scaldanaso

Negli ultimi inverni vissuti con mia mamma ho desiderato diverse volte farle un regalo speciale: uno scaldanaso, fatto a maglia, che le riparasse il delicato nasino un po’ a patata, sempre freddo anche in casa.Essendo io negata per questo tipo di lavori, e dunque non avendo mai imparato altro che a ricucire uno strappo o […]

Read More Lo scaldanaso

Falsi problemi

Intervista di Martina Pastorelli a Monsignor Simone Giusti, Vescovo di LivornoFonte: La Verità (martedi 16 maggio) «Oggi si cari­cano i giovani di falsi problemi per motivi ideo­logici e per van­taggi economici: sul clima sono strumentaliz­zati, sul gender indotti a cre­derci dagli interessi delle grandi case farmaceutiche che vogliono arrivare all’”uo­mo zero” e a produrre bambi­ni al di fuori […]

Read More Falsi problemi

Cane d’un Papa

Tanti bambini muoiono di fame, e lei col cagnolino… L’intera faccenda del cane cui papa Francesco ha negato la benedizione, e soprattutto il suo orrendo racconto della cosa agli Stati Generali della Natalità, mi ha appesantito molto.Come spesso càpita ho elaborato nella mente un fior di post, omnicomprensivo di numerose considerazioni ben articolate fra loro […]

Read More Cane d’un Papa

Scomparsi .2: Storie sospese

I numeri non mentono e, a colpire, è proprio la loro verità. Scoprire come dal 1974 al giorno d’oggi siano quasi 30.000 le persone scomparse in Italia (fra italiani e stranieri), non può certo lasciare indifferenti; soprattutto se a sottolinearlo è Isabella Pascucci, giornalista romana e criminologa, nonché autrice del libro-inchiesta Storie sospese – Cronache di scomparse, di attese e […]

Read More Scomparsi .2: Storie sospese

Fate la carità (se vi va)

Schivo regolarmente i volontari che, a turno, tampinano i clienti dei supermercati all’entrata cercando di estorcer loro una donazione a questa o quella associazione, a questa o quella causa. Con me non hanno possibilità, a meno che – cosa rara – non càpiti che la conosca a sufficienza personalmente, e beninteso mi piaccia. Mi convinca: […]

Read More Fate la carità (se vi va)

Cose aprile – seconda parte

Libri Le case degli altri – Jodi Picoult (Corbaccio 2011)Jacob Hunt è un adolescente autistico. Non sa interpretare i comportamenti e i gesti degli altri e gli altri non capiscono i suoi. Come molti ragazzi affetti dalla sindrome di Asperger, Jacob ha degli interessi spiccati, anzi ossessivi: la sua passione sono i casi giudiziari e […]

Read More Cose aprile – seconda parte

Armocromocritica

Sono la sola a pensare che tutto questo baillame (a tratti pur divertente, per carità: i meme riusciti lo sono sempre) intorno alla dichiarazione della Schlein sulla sua consulente di armocromia sia un mucchio d’idiozie? Vi prego, ditemi di no: non posso crederlo. Davvero devo essere io ad atteggiarmi (perché comunque non mi ci riconosco) […]

Read More Armocromocritica

Doppia pena

In Comune si è appena chiuso il bando per le case popolari.Tra i tanti episodi, buffi o sconfortanti, vissuti con gli utenti ce n’è uno che mi è rimasto particolarmente attaccato e che riemerge di quando in quando, sollecitato da stimoli precisi.Il più preciso di questi stimoli è stato ascoltare una sera, su Radio Radicale, […]

Read More Doppia pena