Cose Marzo 2023 – prima parte

Libri L’ombra venuta dal tempo; Il caso di Charles Dexter Ward; La ricerca onirica del misterioso Kadath – I. N. J. Culbard (adattamento testi da H. P. Lovecraft e disegni) (2016)Trasposizione dei racconti del solitario di Providence, molto gradevoli e, grazie alla forma fumettistica, depurati degli eccessi verbali e delle eccessive vaghezze dell’autore. I sette […]

Read More Cose Marzo 2023 – prima parte

Cose febbraio 2023 – seconda parte

Le vite dell’altipiano: racconti di uomini, boschi e animali – Mario Rigoni Stern (1962-2004)Una raccolta varia, ricca, che prende il meglio degli scritti di uno dei nostri più preziosi montanari e testimoni di guerra. La Russia di Putin – Anna Politkovskaja (2022)La Politkovskaja è stata uccisa, entrando così nel novero di quei dissidenti guastafeste tolti […]

Read More Cose febbraio 2023 – seconda parte

Cose febbraio 2023 – prima parte

Libri Io non compro. Un anno senza acquisti: un’esperienza per riflettere sul potere del mercato – Judith Levine (2006)Il tema continua ad interessarmi, anche se più sul fronte del minimalismo e della critica sociale che dell’ecologia e lo zero waste. In questo diario che accompagna un anno di esperimento no-super, al contempo progetto editoriale sin […]

Read More Cose febbraio 2023 – prima parte

Scomparsi .1: Un piccolo favore

Il mio penultimo post dedicato al mare parlava, a titolo introduttivo, di persone scomparse durante una crociera. Non è che un assaggio, intendo approfondirlo, e lo farò (tra le altre cose) in questa nuova serie che vado ad inaugurare raccontandovi di un piccolo, delizioso film appena visto. “Un piccolo favore” è precisamente ciò che Emily […]

Read More Scomparsi .1: Un piccolo favore

Roba gennaio 2023 – seconda parte

Libri Solo – Brett Archibald (2017)Ne ho parlato qui. La vita che brilla sulla riva del mare: le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline – Rachel Carson (1955)Ne ho parlato qui. A Santiago con Celeste – Giuseppina Torregrossa (2014)Esile ed agile diario di viaggio della scrittrice, […]

Read More Roba gennaio 2023 – seconda parte

In montagna .3: Vajont, di Renzo Martinelli

Mi è sembrato un buon film, non ottimo, ma decisamente buono (mi è piaciuto sicuramente più che all’Arrotino).Poteva risultare più profondo, laddove con questo aggettivo si intenda drammatico, emozionalmente coinvolto, impegnativo? Sì, ma ciò non significa che sia superficiale o banale. In compenso, proprio per la capacità di raggiungere pubblici diversi, più e meno esigenti, […]

Read More In montagna .3: Vajont, di Renzo Martinelli

Roba Gennaio 2023 – prima parte

Libri I miei ricordi: scalate al limite del possibile – Walter Bonatti (2008)Prima lettura dell’anno, e prima dedicata alla montagna. La prosa di Bonatti è molto scarna e quasi scolastica, stavo addirittura per mollarlo e questo sarebbe stato un peccato: più avanti, diciamo dalla metà, i racconti si fanno meno monotoni, piatti ed emerge qualche […]

Read More Roba Gennaio 2023 – prima parte

Lui / Che il cuore mi avvolge

Creando una nuova playlist da ascoltare in cuffia domani, mentre guido verso il consueto pranzo di Natale dai parenti, ho ripescato questa chicca.Un corto Pixar dolcissimo, con colonna sonora d’una singola canzone interpretata da Giovanni Caccamo e Malika Ayane. Li dedico a Marito, che non aspettavo più e invece è arrivato ♡♡♡Buon Natale a tutti.

Read More Lui / Che il cuore mi avvolge

Diario di lettura .14: Via col tempo

Sto sfogliando e sfoltendo, per l’ennesima volta, le mie to-read-list sul sito della biblioteca. Tanti i libri di cui non ricordo affatto come li abbia scelti, attraverso quali recensioni o connessioni vi sia arrivata; ormai privi di attrattiva.Addirittura, poche sere fa (prima di uscirmene con la consueta, micidiale prenotazione di dieci libri in una botta) […]

Read More Diario di lettura .14: Via col tempo