A ramengo

Sarà che si avvicina il momento di tornare al lavoro – no, scherzo: non esageriamo!, anche se effettivamente non si può dire che mi senta pronta. Sarà la bassa pressione con le temperature molto più gradevoli, ma scese di botto.Fatto sta che ieri notte la mia mente ha prodotto un sogno tormentato degno di Lynch. […]

Read More A ramengo

Corpi a perdere

Civiltà non è suicidarsi con un clicE neppure i figli ordinati su Amazon Antonio ha scelto di morire malgrado condizioni non disperate. E i giornali festeggiano questa opzione…Dopo la gay londinese, anche la modella Bianca Balti ha deciso di ricorrere al kit della fertilità fai-da-te. di Mario GiordanoDa La Verità, 19 agosto 2022 C’è chi sceglie la morte come […]

Read More Corpi a perdere

La politica del grimaldello

Lo schieramento conservatore deve fissare qualche paletto nel programma elettorale su eutanasia, aborto, gender perché a sinistra promettono battaglia.E Marco Cappato insegna: nel vuoto della politica, si ricorre alle compiacenti aule di tribunale. di Francesco Borgonovo Da: La Verità 5 agosto 2022 Appare sem­pre più evidente che le grandi sfi­de del prossimo futuro -filosofiche prima che ideologiche – si […]

Read More La politica del grimaldello

Tre vittime per nessun colpevole

Il razzismo mi urta. Mi schifa. Lo sa bene chi ho più vicino – non perdono a nessuno, posso convincermi nel tempo che non si tratti esattamente di razzismo, posso sopportarlo, ma ignorarlo no; a volte questo ha comportato, purtroppo, un allontanamento. Rari sono i casi in cui condivido il giudizio di altri sul comportamento […]

Read More Tre vittime per nessun colpevole

Ella scrive, siccome insonne

Un bel titolo del cazzo per dire che non riesco a star ferma a letto, figuriamoci prender sonno, e allora cerco di ingegnarmi a sbattere via un po’ di tempo. Non è che scriverò seriamente, dunque. Faccio solo una sega alle mie ossessioni (mentre perfeziono il francese, come vedete), che al tempo presente riguardano tre […]

Read More Ella scrive, siccome insonne

Il bastone

Ho già pensato di dargli un nome proprio, e intanto comunque l’ho personalizzato e reso riconoscibile con un nastrino verde. Lo uso per fare salite e scale, per scaricarci il peso ed avere un appoggio solido, e tenerlo al fianco mi aiuta anche a prevenire i miei occasionali sbandamenti e scartamenti di lato – col […]

Read More Il bastone

Sulla strada

Stamane raggiungo il solito parcheggio, scendo dall’auto e mi avvio lungo la solita strada verso il lavoro. Ho le gambe di legno per l’acido lattico, e il caldo non aiuta; ma so che dopo un’oretta, superato il trauma dell’alzata precoce e del (forse nemmeno) mezzo chilometro a piedi, comincerò a recuperare vivacità.A parte le smadonnate […]

Read More Sulla strada

Va dove ti porta… il pass!

Bel discorso, condivisibile, questo della Tamaro.Peccato che esprima anche chiaramente, seppure sottotraccia, il disprezzo per i non vaccinati (equiparati tout-court a complottisti) e l’idea che le restrizioni siano inefficaci (bene) ed ingiuste, sì, ma non a priori… solo per i bivaccinati (male). Chi di dose non s’è n’è fatta nemmeno una, chi è contro il […]

Read More Va dove ti porta… il pass!

In dubbio

Al precedente post, In veglia, è venuta a mancare (l’allusione alla formula funeraria è voluta) una considerazione fondamentale. Me ne sono accorta rileggendomi per correggere i refusi, e trovo indicativo che fra tutte abbia rimosso proprio quella.Di che si tratti è presto detto: entrambi i miei zii erano stati vaccinati da poco o pochissimo (non […]

Read More In dubbio

La frana

Sono tornata a Brescia a fine dicembre, ma già dalla metà di quest’ultimo non ho più pubblicato nulla. Il momento è carico di pensieri, ancor più che di faccende da sbrigare, ed in misura sempre maggiore percepisco la fatica di elaborarli scrivendo anziché lasciarli vagare nella mente ed assestarsi infine da sé.Addirittura mentre mi trovavo […]

Read More La frana