Sono un mito .6: Libera

A volte bisogna fare qualcosa di imperdonabile, per poter continuare a vivere. Ventitrè dicembre duemiladiciannove: ho chiuso i rubinetti centrali di acqua e gas, spento tutte le luci, abbassato il termostato, raccolto tutte le mie cose cesto regalo compreso. Parto, e dopo cinque minuti di auto già percepisco nettamente le spalle ed il collo non […]

Read More Sono un mito .6: Libera

Sono un mito .5: Come bambini

Vi lascio un ultimo post, più leggero e allegro, sulla malattia prima di mettere la serie in pausa natalizia-capodannesca. «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. […] Mt 18,3 [Fonte] Ne parlerò diffusamente, o almeno questa è la mia intenzione, ma oggi […]

Read More Sono un mito .5: Come bambini

Sono un mito .4: Un epistolario

E’ capitato nel 2016, tre anni fa, che la mia neurologa di fiducia (da ora: Maria Sofia) mi proponesse di scrivere un romanzo a quattro mani. Siccome io a quattro mani so fare una cosa sola (arrr arrr), e per i lavori di coppia o peggio di gruppo son (felicemente) negata, le ho detto: tu […]

Read More Sono un mito .4: Un epistolario

Sono un mito .3: Dep 2 Death

Poteva essere il mio alias da rapper – ah, ah, ah -, potevo incidere un singolo con Mos Def, per fare assonanza, e invece non m’è toccato in sorte. Invece, ho scelto questo titolo per raccontare, mettendoci subito una punta di ironia dissacrante, della mia depressione e dell’esile scarto che, in quegli anni lontani, era […]

Read More Sono un mito .3: Dep 2 Death

Sono un mito .2: t-RNA-leu-A3243G

E’ un modo catchy di attrarre i motori di ricerca, ma è soprattutto un modo per riassumere in una sigla chi-cosa sono: la mutazione (puntiforme) nel titolo è infatti la responsabile dell’80% dei casi di Sindrome MELAS. Ecco, l’ho nominata: la Sindrome MELAS (per gli amici), altrimenti nota come encefalomiopatia mitocondriale con acidosi lattica ed episodi simil-ictus, […]

Read More Sono un mito .2: t-RNA-leu-A3243G