Cose aprile – seconda parte

Libri Le case degli altri – Jodi Picoult (Corbaccio 2011)Jacob Hunt è un adolescente autistico. Non sa interpretare i comportamenti e i gesti degli altri e gli altri non capiscono i suoi. Come molti ragazzi affetti dalla sindrome di Asperger, Jacob ha degli interessi spiccati, anzi ossessivi: la sua passione sono i casi giudiziari e […]

Read More Cose aprile – seconda parte

Armocromocritica

Sono la sola a pensare che tutto questo baillame (a tratti pur divertente, per carità: i meme riusciti lo sono sempre) intorno alla dichiarazione della Schlein sulla sua consulente di armocromia sia un mucchio d’idiozie? Vi prego, ditemi di no: non posso crederlo. Davvero devo essere io ad atteggiarmi (perché comunque non mi ci riconosco) […]

Read More Armocromocritica

Doppia pena

In Comune si è appena chiuso il bando per le case popolari.Tra i tanti episodi, buffi o sconfortanti, vissuti con gli utenti ce n’è uno che mi è rimasto particolarmente attaccato e che riemerge di quando in quando, sollecitato da stimoli precisi.Il più preciso di questi stimoli è stato ascoltare una sera, su Radio Radicale, […]

Read More Doppia pena

A-Dio, piccolo.

Dopo il consueto primo risveglio spontaneo verso le 7.00-8.00, stamane mi sono fatta chiamare dal consorte alle 10.00. La rinascita alla coscienza è seguita ad un sogno molto ricco che includeva i Metallica (scintillanti), svariati supereroi (scintillanti anch’essi, e per lo più parto della mia immaginazione con l’unica eccezione dell’unbreakable Bruce Willis), e mi ha […]

Read More A-Dio, piccolo.

Lui / il Ficus

In casa, quand’ero piccola, avevamo un ficus.Per molti anni è stato oggetto di amorevoli cure da parte di mia mamma.Per questo, quando sabato mattina il mio cervello ha partorito un nuovo soprannome per Marito (aka l’Arrotino), ha fatto spontaneamente uso di quest’immagine.“Ecco cosa sei tu: un ficus!”, gli ho detto, all’improvviso, mentre guidavo.Ficus perché figo?, […]

Read More Lui / il Ficus

Sono un mito. 15: A testa nuda

Non ti ho fatto la domanda inevitabile: perché? Non so se la domanda sia così inevitabile, specialmente per chi mi conosce da un po’ e sa che già in passato mi sono rasata la testa. Ma immagino e capisco anche che resti una scelta insolita per una donna, comunque un’eccezione.Ebbene, le risposte possibili sono tante e tutte […]

Read More Sono un mito. 15: A testa nuda

Cose aprile (prima parte)

Libri Storie sospese: cronache di scomparse, attese e non ritorni – Isabella Pascucci (2014) Prefazione di Massimo PicozziIntroduzione di Elisa Pozza TascaCon un’intervista a Ferdinando Imposimato Di che materia è fatta l’attesa? Quella incolmabile, di storie sospese che raccontano di una persona scomparsa, di un rapimento, di identità interrotte, del destino di chi non ha più […]

Read More Cose aprile (prima parte)

Cose marzo – seconda parte

Libri Tesori negli abissi – Harry E. Rieseberg (2017)Ne ho parlato qui. Nazivegan Heidi: l’integrale – Don Alemanno (testi), Boban Pesov (disegni) (2018)Folle, estremo, ma a suo modo divertente.Fino alla conclusione imprevista, e che meriterebbe almeno un seguito.Non mi è chiaro se gli autori stiano con l’Heidi vendicatrice oppure col suo arcinemico Cruciani (per l’occasione […]

Read More Cose marzo – seconda parte