Novecento 9: Le assaggiatrici, di Rosella Postorino

Ce l’avevo nello “scaffale” intestato al Novecento, sul sito dell’ormai famoso circuito interbibliotecario, da un po’, e alla fine l’avevo pure rimosso: lo spunto narrativo mi intrigava – un gruppo di donne costrette ad assaggiare le pietanze preparate per Hitler prima di lui, per scoprire eventuali avvelenamenti o contaminazioni? Ottimo, lo prendo, grazie – e […]

Read More Novecento 9: Le assaggiatrici, di Rosella Postorino

Novecento .8: La guerra di Hitler al cancro

Nel giugno del 1941, mentre stanno per lanciare l’operazione “Barbarossa” contro l’Unione Sovietica di Stalin, Adolf Hitler e Joseph Goebbels discutono anche un’altra offensiva, quella che dovrebbe segnare la “soluzione finale” nella lotta al cancro. Robert Proctor, storico della scienza attento soprattutto ai problemi etici della ricerca medica, ricostruisce una delle più enigmatiche e misteriose […]

Read More Novecento .8: La guerra di Hitler al cancro

Novecento .7: Brava e maledetta

Brava perché lo fu, in una misura ed un modo purtroppo poco indagati.Maledetta perché, al pari della sua Junta, protagonista ed eroina tragica del primo film (se non ricordo male) da lei diretto – ossia Bella e maledetta – fu insensatamente osteggiata e danneggiata fino all’ultimo.Sto parlando di Leni Riefenstahl, la cosiddetta “regista del Führer” […]

Read More Novecento .7: Brava e maledetta

La saga del Mascheraio .6: Ah, l’amore

La malattia del romanticismo Ah, l’amore… eh, l’amore ‘sto cazzo. Cos’è l’amore? Ognuno di noi potrebbe dare una diversa risposta, ma è indubbio che la nostra società, moderna e liberale, ne ha un’idea collettiva abbastanza precisa. L’amore per noi è un sentimento prima che una scelta, un afflato romantico anziché un’intenzione benevola nei confronti dell’altro, […]

Read More La saga del Mascheraio .6: Ah, l’amore

Nel guscio

Mi rannicchio nel mio angolino mentre il profumo del pane riscaldato sul calorifero si diffonde ancora nell’aria. Catturo la sera dentro il soggiorno lasciando accesa soltanto una lampada, sotto il cui cono di luce mi appoggio a leggere. Il silenzio mi cade immacolato sulle spalle. Scorro lente le pagine dei diari di Albert Speer nelle […]

Read More Nel guscio