Scomparsi .2: Storie sospese

I numeri non mentono e, a colpire, è proprio la loro verità. Scoprire come dal 1974 al giorno d’oggi siano quasi 30.000 le persone scomparse in Italia (fra italiani e stranieri), non può certo lasciare indifferenti; soprattutto se a sottolinearlo è Isabella Pascucci, giornalista romana e criminologa, nonché autrice del libro-inchiesta Storie sospese – Cronache di scomparse, di attese e […]

Read More Scomparsi .2: Storie sospese

A ramengo

Sarà che si avvicina il momento di tornare al lavoro – no, scherzo: non esageriamo!, anche se effettivamente non si può dire che mi senta pronta. Sarà la bassa pressione con le temperature molto più gradevoli, ma scese di botto.Fatto sta che ieri notte la mia mente ha prodotto un sogno tormentato degno di Lynch. […]

Read More A ramengo

La frana

Sono tornata a Brescia a fine dicembre, ma già dalla metà di quest’ultimo non ho più pubblicato nulla. Il momento è carico di pensieri, ancor più che di faccende da sbrigare, ed in misura sempre maggiore percepisco la fatica di elaborarli scrivendo anziché lasciarli vagare nella mente ed assestarsi infine da sé.Addirittura mentre mi trovavo […]

Read More La frana

Sogni .31: La fuitina

Era tutto pronto: invitati, prenotazione di ristorante e addobbi vari, abiti da cerimonia trucco e parrucco e via andare. Io e l’Arrotino stavamo per sposarci, e la coreografia della convenzionale cerimonia con l’intero parentado era offerta (cioè pagata) integralmente dai miei genitori, redivivi, ed un paio di altre persone.Già mi chiedevo se a loro sembrasse […]

Read More Sogni .31: La fuitina

Sogni .28: Spigolature

Molti sogni interessanti e suggestivi in quest’ultima settimana: peccato aver tergiversato, cazzeggiato e non averli appuntati come si deve, né raccontati subito. Ma ero appunto in preda alla noia, e non mi andava. Mi limito a segnare qui, con un rapido schizzo, qualche scena o dettaglio rimastomi impresso anche a distanza di giorni. Esploro un […]

Read More Sogni .28: Spigolature

Detriti

Sabato avevo tutta l’intenzione di farmi un bagno e lavarmi i capelli. Problema: mi trovo a casa dell’Arrotino fino almeno al 25, dunque non a casa mia. Dunque in certa misura come sospesa, profuga, seppure in generale a mio agio. Avevo superato la repulsione che da soggetto ossessivo-compulsivo con fobia di contaminazione provo per i […]

Read More Detriti

Un mezzo per un fine

L’Arrotino mi citava, l’altro giorno, il minimalismo – quando gli ho raccontato di una divertente ed illuminante discussione in un gruppo Facebook dedicato.In seguito mi sono sorte due precisazioni che avrei voluto fargli, e che ho deciso di annotare brevemente qui perché sono di interesse generale, ed anche perché scriverle aiuta me a focalizzarle. Primo. […]

Read More Un mezzo per un fine

Sono un mito .7: Attrice in erba

Ho evitato accuratamente per un paio di settimane di lavarmi i capelli e la faccia, di tagliarmi le unghie, e di rendermi presentabile in qualsivoglia modo. Ho persino fumato due sigari recuperandone la cenere, che ho spalmato in faccia e sui capelli, appunto, con un pennellino, una sorta di make-up inverso, per accentuare l’effetto “donna […]

Read More Sono un mito .7: Attrice in erba