Nuovo anno, nuove pagine

Ed ecco qua. Se il 2020 è stato quantitativamente ricco (e certo soddisfacente), il 2021 comincia all’insegna della rilassatezza. A tre settimane dall’inizio dell’anno di libri ne ho letti solo cinque, tutti per altro leggerini.Salvo il primissimo, di buon auspicio per la prosecuzione dell’anno: A sangue freddo di Capote. L’ho adorato. È un antesignano della […]

Read More Nuovo anno, nuove pagine

libri (maggio – giugno 2020)

Non si piange sul latte macchiato – Bruno Gambarotta [kindle] Raccolta di racconti estrosi, toscanacci. Con maiale. Originale. Ninna nanna – Leila Slimani [kindle] Molto, molto bello. Un thriller con risvolti sociali ottimamente costruito, dotato della giusta suspence, di personaggi con adeguata caratterizzazione e una trama solo in apparenza standardizzata (“famiglia cerca tata per i […]

Read More libri (maggio – giugno 2020)

Nel guscio

Mi rannicchio nel mio angolino mentre il profumo del pane riscaldato sul calorifero si diffonde ancora nell’aria. Catturo la sera dentro il soggiorno lasciando accesa soltanto una lampada, sotto il cui cono di luce mi appoggio a leggere. Il silenzio mi cade immacolato sulle spalle. Scorro lente le pagine dei diari di Albert Speer nelle […]

Read More Nel guscio

Novecento .1: Il fascismo, macchina imperfetta

Voto: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐ Così si intitola l’ottimo studio di Guido Melis, insegnante di Storia delle Istituzioni politiche e della Pubblica Amministrazione alla Sapienza di Roma, edito dal Mulino: La macchina imperfetta, immagine e realtà dello Stato fascista. Innanzitutto, è un saggio di valore tecnico, per quanto lontanissimo dalla terminologia burocratese e dalla pesantezza tipica dell’apparato di […]

Read More Novecento .1: Il fascismo, macchina imperfetta

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)