Cose aprile (prima parte)

Libri Storie sospese: cronache di scomparse, attese e non ritorni – Isabella Pascucci (2014) Prefazione di Massimo PicozziIntroduzione di Elisa Pozza TascaCon un’intervista a Ferdinando Imposimato Di che materia è fatta l’attesa? Quella incolmabile, di storie sospese che raccontano di una persona scomparsa, di un rapimento, di identità interrotte, del destino di chi non ha più […]

Read More Cose aprile (prima parte)

Cose marzo – seconda parte

Libri Tesori negli abissi – Harry E. Rieseberg (2017)Ne ho parlato qui. Nazivegan Heidi: l’integrale – Don Alemanno (testi), Boban Pesov (disegni) (2018)Folle, estremo, ma a suo modo divertente.Fino alla conclusione imprevista, e che meriterebbe almeno un seguito.Non mi è chiaro se gli autori stiano con l’Heidi vendicatrice oppure col suo arcinemico Cruciani (per l’occasione […]

Read More Cose marzo – seconda parte

film / serie tv (gennaio 2020)

[∞ Serie Tv] What we do in the shadows Controllo i programmi della (seconda) serata, vedo che comincia una nuova serie a soggetto vampiresco che non sembra nemmeno essere troppo leccata e pretenziosa (forse quest’idea me la dà il fatto che è incentrata su un nucleo “familiare” e non sui destini dell’universo mondo), così decido […]

Read More film / serie tv (gennaio 2020)

Welcome home (Sanitarium)

Per Slavoj Žižek – che riprende le parole della rivista Time Out – Joker è un “horror sociale”, qualcosa d’inimmaginabile fino a poco tempo fa. Siamo al secondo paragrafo, esattamente a metà della prima colonna d’un articolo lungo 5 pagine e mezza – e mi sto mettendo ad urlare. Un mugolìo strozzato si fa strada […]

Read More Welcome home (Sanitarium)

Film .30: Justice League, Zack Snyder

Felice di essermelo visto: onestamente mi aspettavo ben peggio, invece per me quadra, quadra eccome. Subito, con la prima (intervista datata di un ragazzetto a Superman) e la seconda scena (piccioni, rifiuti) si annusa Snyder e ci si illumina di DC. Segue sequenza di scene funerarie con malinconica voce di donna in sottofondo – Everybody knows. […]

Read More Film .30: Justice League, Zack Snyder

Serie Tv .3: Dexter (2a stagione)

Più complessità, e più forza per sostenerla: nella seconda stagione è questo che acquista Dexter. C’è una tensione costante, che tuttavia non si piega mai al disvelamento; una tensione presente forse non a dispetto della romance, ma anche grazie ad essa. Harry finalmente perde il suo carattere mitologico e diventa una persona con un background, […]

Read More Serie Tv .3: Dexter (2a stagione)

Elogio della Supertutina

Mi pare sia stato Leo Ortolani a cogliere in pieno le differenze tra DC e Marvel: la DC cammina in processione e prega sui propri peccati, la Marvel fa il trenino di Carnevale, brindando e cantando. Lucius Etruscus su questo blog Ecco, io sono una DC-girl, su questo non ci piove. Ma non è dell’eterna […]

Read More Elogio della Supertutina

Film .26: Daredevil, M. S. Johnson

Parlando o leggendo del Batman di Affleck è inevitabile che, prima o poi, ci si im-Bat-ta (ah, ah, ah) nel suo rovescio, ossia il flop (di critica) del 2003 nel quale impersonò il “Diavolo Custode” della Marvel (che no, non è il suo gemello in rosso…). Tante se ne sono dette in proposito che non potevo […]

Read More Film .26: Daredevil, M. S. Johnson

Giustizieri

C’è un film (Dark skies – Oscure presenze), un horror-thriller a tema alieno che per altro consiglio, nel quale ad un certo punto la famiglia protagonista comincia a rinvenire in vari punti della casa delle inquietanti composizioni geometriche – le quali, chiaramente, non sono opera di nessuno di loro. Parte del fascino repulsivo delle composizioni […]

Read More Giustizieri