Ddl Zan: Modificare non basta

Vi riporto, sotto l’immagine, l’articolo di Alessandro Benigni, pubblicato sul suo Ontologismi, a proposito dell’idea di modificare il contenuto del Ddl Zan.Dice solo l’essenziale, lo dice come al solito bene, e mette il lettore di fronte ad uno spartiacque incomprimibile: o con la realtà o contro – e al contempo i lettori, plurale, l’uno di […]

Read More Ddl Zan: Modificare non basta

Nel (cog)nome del padre

Perché conta tanto il cognome del padre Avvenire 21 Febbraio 2021 Il tema è dibattuto e controverso: è giusto dare al bambino il cognome del padre? Non sarebbe meglio mettergli entrambi i cognomi, oppure lasciare ogni coppia libera di scegliere secondo le proprie preferenze?Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima di tutto riflettere su qual è […]

Read More Nel (cog)nome del padre

Libri .20: Spillover

Avevo messo in lista il bestseller di quammen, divulgatore scientifico con frequenti pubblicazioni sul National Geographic, parecchio prima del Covid, ma come spesso accade ho atteso troppo e con la pandemia le liste di prenotazioni si sono prevedibilmente allungate; rischiavo perciò di non riuscire a leggerlo prima della prossima esplosione virale. Ciononostante, una settimanella fa, […]

Read More Libri .20: Spillover

Due parole sulla terapia riparativa.

What? Tra le altre cose, sono una sostenitrice della terapia riparativa dell’omosessualità. Sì, quella che si propone di convertire l’impulso sessuale, l’attrazione affettiva omo- in etero-. Sì, quella del famigerato Joseph Nicolosi (il quale, comunque, non l’ha inventata dal nulla). Ancora non ho letto nulla di suo – dovrebbero arrivarmi a giorni i primi due […]

Read More Due parole sulla terapia riparativa.