Falsi problemi

Intervista di Martina Pastorelli a Monsignor Simone Giusti, Vescovo di LivornoFonte: La Verità (martedi 16 maggio) «Oggi si cari­cano i giovani di falsi problemi per motivi ideo­logici e per van­taggi economici: sul clima sono strumentaliz­zati, sul gender indotti a cre­derci dagli interessi delle grandi case farmaceutiche che vogliono arrivare all’”uo­mo zero” e a produrre bambi­ni al di fuori […]

Read More Falsi problemi

Tempeste emotive

Sono state giornate pesanti: caldo terribile e conseguenti problemi fisici, conflitti sui social e pensieri, ricordi dolorosi.Ho parlato col mio promesso, che mi sa consolare e la cui voce è un balsamo.Poi ha piovuto, in un modo violento che non promette nulla di buono per il clima e tuttavia spettacolare, bello, rinfrancante oltre che rinfrescante.Seguono: […]

Read More Tempeste emotive

Tratti dal fango

Forse qualcuno ha frainteso il passo biblico che racconta di come l’uomo sia stato tratto e modellato dal fango: la notizia dei fanghi avvelenati che sono stati venduti e distribuiti sui campi lombardi ed emiliani, con conseguenze neppure stimabili sulla salute dei cittadini e dell’ambiente, legittimerebbe questo pensiero persin troppo mite e soave.Ed io mi […]

Read More Tratti dal fango

Nuovo anno, nuove pagine

Ed ecco qua. Se il 2020 è stato quantitativamente ricco (e certo soddisfacente), il 2021 comincia all’insegna della rilassatezza. A tre settimane dall’inizio dell’anno di libri ne ho letti solo cinque, tutti per altro leggerini.Salvo il primissimo, di buon auspicio per la prosecuzione dell’anno: A sangue freddo di Capote. L’ho adorato. È un antesignano della […]

Read More Nuovo anno, nuove pagine

Orrido come una farfalla

Girellando su PressReader, pochi giorni fa, sono incappata in questa notiziola: Le farfalle svaniscono più veloci della scienza Corriere della Sera, 22 Nov 2020Di Danilo Zagaria Pismo Beach, in California, è uno dei siti di svernamento delle farfalle monarca, una specie migratrice in grado di volare dal Canada al Messico. Nell’inverno del 1991 gli entomologi […]

Read More Orrido come una farfalla

libri (ottobre 2020, e un pezzo di settembre)

Fino all’alba – Carole Fives Trovate qui un commento (non mio) sul libro.L’ho letto in coda al mese di settembre, trovandolo all’altezza delle aspettative. Concretamente (per il formato e la fluidità narrativa) leggero, moralmente impegnativo, nella sua onesta semplicità.Si parla di sopravvivenza, amici. C’è un’area grigia, diversa da quella occupata da depressione post-partum e fisiologica […]

Read More libri (ottobre 2020, e un pezzo di settembre)

Mississippi Los Angeles

Gli ultimi due saggi letti mi hanno convinto meno del solito, pur contenendo entrambi informazioni interessanti – ma le informazioni, da sole, non bastano: e dar loro struttura è molto meno facile di quanto sembri.Si tratta di Il controllo della natura di John McPhee e di Atlantico: grandi battaglie marine, scoperte eroiche, tempeste titaniche e […]

Read More Mississippi Los Angeles

libri (aprile 2020) – pt. I

Abisso – Dean Koontz [kindle] Un thriller che innesca il proprio meccanismo in modo assai graduale (il che mi aggrada), partendo dalla descrizione della vita di Tina Evans, produttrice di spettacoli per casinò a Las Vegas – che non sfigurerebbe in un romanzo drammatico, o rosa -, passando per il soprannaturale, ed atterrando in un […]

Read More libri (aprile 2020) – pt. I

Prima di cena

Nel mio freezer rimangono, della mia vita di prima, ancora due sacchetti preparati da mia madre: in uno si trovano due cotolette panate, nell’altro un grosso filetto di vitello. le cotolette saranno gli ultimi prodotti a base di carne a sparire: per me sono sinonimo di mamma e di casa e di infanzia. Il vitello, invece, lo cucinerò […]

Read More Prima di cena

Agguanta il secchio!

Come già detto altre volte, di politica (in senso stretto, ma io vivo di senso lato) qui non parlo. O ne parlo pochissimo, occasionalmente, se posso di striscio e non in modo diretto. Perciò come su altre mille faccende non ho mai detto una parola sulle questioni ambientali, animali, sul clima, e per quanto concerne […]

Read More Agguanta il secchio!