Sogni 32: Fantasmi di Natale

Nelle ultime settimane ambiento spesso i miei sogni a casa della mia zia lodigiana. Forse per via della faccenda del tampone, di cui parlavo qui.Stanotte ci sono “stata” di nuovo, ed in una giornata precisa: Natale. (Avrò anticipato i tempi perché di recente ho compilato un sondaggio su panettoni e pandori?). All’inizio mi trovavo nella […]

Read More Sogni 32: Fantasmi di Natale

Tempeste emotive

Sono state giornate pesanti: caldo terribile e conseguenti problemi fisici, conflitti sui social e pensieri, ricordi dolorosi.Ho parlato col mio promesso, che mi sa consolare e la cui voce è un balsamo.Poi ha piovuto, in un modo violento che non promette nulla di buono per il clima e tuttavia spettacolare, bello, rinfrancante oltre che rinfrescante.Seguono: […]

Read More Tempeste emotive

Tratti dal fango

Forse qualcuno ha frainteso il passo biblico che racconta di come l’uomo sia stato tratto e modellato dal fango: la notizia dei fanghi avvelenati che sono stati venduti e distribuiti sui campi lombardi ed emiliani, con conseguenze neppure stimabili sulla salute dei cittadini e dell’ambiente, legittimerebbe questo pensiero persin troppo mite e soave.Ed io mi […]

Read More Tratti dal fango

Una volta qui era tutta campagna

Una quasi-sera come tante altre, finché, senza neppure attendere la pioggia, è spuntato un grande e persino doppio arc-en-ciel. Era l’ora della cena, che ho rimandato e snobbato fintanto che ne è persistito l’ultimo frammento.Ho sollevato la zanzariera, ‘ché non si possono osservare certe meraviglie velate da una rete; erano circa due anni che non […]

Read More Una volta qui era tutta campagna

Essere acqua

Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi (Salmi 16,6) In queste sere di quasi estate dalla finestra del soggiorno entra il respiro fresco della campagna, portando l’odore della terra profumata di fiori notturni, e la voce acuta e cristallina dell’acqua che sorride scorrendo nell’alveo del canale di irrigazione. Vien voglia di farsi acqua […]

Read More Essere acqua

Ma dove vai?

Ma dove vai, bellezza in bicicletta? così di fretta pedalando con ardor… Non so dire se l’uomo che, in bici, percorre la stradina di campagna dietro casa mia sia una bellezza, ma bellissimo è il dipinto che ne esce fuori: la figurina che avanza nell’alternanza di alberi, la luce spezzata e come in movimento, come […]

Read More Ma dove vai?

libri (marzo 2020) – pt. I

La peste – Albert Camus La drammatica sera in cui non avevo ancora ripristinato il Kindle, che faceva le bizze, ed avevo esaurito i prestiti della biblioteca, mi sono ritrovata a vagare nel panico tra gli scaffali di casa; in preda all’astinenza. Poi mi è venuto in mente che avevo preso in mano più volte […]

Read More libri (marzo 2020) – pt. I

Film .30: Justice League, Zack Snyder

Felice di essermelo visto: onestamente mi aspettavo ben peggio, invece per me quadra, quadra eccome. Subito, con la prima (intervista datata di un ragazzetto a Superman) e la seconda scena (piccioni, rifiuti) si annusa Snyder e ci si illumina di DC. Segue sequenza di scene funerarie con malinconica voce di donna in sottofondo – Everybody knows. […]

Read More Film .30: Justice League, Zack Snyder

Film .23: Loving, Jeff Nichols

Andato in onda iersera su Rai3, Loving di Jeff Nichols, il racconto di come la coppia interrazziale fosse fino in tempi recenti più che osteggiata, repulsa come una fioritura di muffa su un buon formaggio, è effettivamente il gioiellino di cui ha parlato Wwayne. Credo che a proposito del razzismo e della segregazione razziale ci sia […]

Read More Film .23: Loving, Jeff Nichols

Te Deum (Giugno 2019)

Al termine di questo mese voglio ringraziare il Signore per: la certezza che “siamo nati e non moriremo mai più”. Una certezza pre-razionale, atavica, quella che avevo da bambina; L. e D., che mi hanno scaldato il cuore nei momenti più pesanti ed incasinati; S., che mi fa sentire pensata ogni giorno ma in modo […]

Read More Te Deum (Giugno 2019)