Novecento .8: La guerra di Hitler al cancro

Nel giugno del 1941, mentre stanno per lanciare l’operazione “Barbarossa” contro l’Unione Sovietica di Stalin, Adolf Hitler e Joseph Goebbels discutono anche un’altra offensiva, quella che dovrebbe segnare la “soluzione finale” nella lotta al cancro. Robert Proctor, storico della scienza attento soprattutto ai problemi etici della ricerca medica, ricostruisce una delle più enigmatiche e misteriose […]

Read More Novecento .8: La guerra di Hitler al cancro

Primavera in cucina

È una cosa piccola, davvero piccola, come tutto ciò che richiede allenamento non mi durerà – per riemergere poi nuovamente a più riprese in futuro. Ho preparato un sughetto per la pasta, ieri – cavoletti di Bruxelles, aglio, olio, Grana Padano e noci: una specie di pesto alternativo – e per due volte mi sono […]

Read More Primavera in cucina

Sogni .24: Disperato-traumatico

Stiamo ristrutturando e rinnovando casa. Si va dalla tinteggiatura (sui toni del blu) alla sostituzione dei lampadari. E’ proprio mentre un operaio sta lavorando a uno di questi che cadiamo in un inatteso blackout.Per qualche ragione che ormai ho obliato me la prendo con mio padre, che a mio avviso mi ha negato la scelta […]

Read More Sogni .24: Disperato-traumatico

Futuro

Ho sbirciato nel mio futuro e ci ho visto cose interessanti. Cose che si realizzeranno nel medio termine. Non progetti, ma anticipazioni: cesserò quasi integralmente di mangiare carne, abbastanza da rendere i casi in cui lo farò delle lampanti eccezioni (e delle occasioni di festa: sarà per una scelta precisa e non per necessità stringente […]

Read More Futuro

Carne no, pesce sì.

Premessa: cosa è carne. Se parliamo di cibo, il termine “carne” ricomprende ogni animale commestibile, in qualunque habitat viva, in qualunque forma si presenti. Il pesce è carne, gli affettati sono carne; nonostante torme di sacerdoti dell’interpretazione letterale, e legioni di madri cresciute a maiali scannati in cortile, non riconoscano i molluschi o le cotolette panate industriali come […]

Read More Carne no, pesce sì.

Prima di cena

Nel mio freezer rimangono, della mia vita di prima, ancora due sacchetti preparati da mia madre: in uno si trovano due cotolette panate, nell’altro un grosso filetto di vitello. le cotolette saranno gli ultimi prodotti a base di carne a sparire: per me sono sinonimo di mamma e di casa e di infanzia. Il vitello, invece, lo cucinerò […]

Read More Prima di cena