Carnet (Dicembre 2019)

Stavolta non ho “lo sbatti”, come dice la mia amica Eleonora, di mettere stellette e commenti lunghi, mi limiterò alla cifra e ad un paio di sghiribizzi. Siccome la maggior parte dei titoli li ho recensiti negli ultimi giorni e li ho in bozza, o non li ho ancora commentati, andrò ad aggiungere l’apposito link […]

Read More Carnet (Dicembre 2019)

Carnet (Ottobre 2019)

Libri 99. La vera storia del pirata Long john Silver – Björn Larsson [5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐] 100. L’ultima avventura del pirata Long John Silver – Björn Larsson [2.5/5 ⭐ ⭐ ] E’ la “coda” del romanzo precedente, una storiella di poche pagine in tono con il resto, ma del tutto superflua e priva di […]

Read More Carnet (Ottobre 2019)

Carnet (Settembre 2019)

Libri 92. 1001 film da vedere prima di morire – a cura di Steve Jay Schneider [4/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐] 93. Hap & Leonard: Sangue e limonata – Joe R. Lansdale [5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐] Non è né un romanzo né una raccolta di racconti, è l’equivalente di una serata davanti al […]

Read More Carnet (Settembre 2019)

Carnet (Agosto 2019)

Da questo mese, adotto un sistema di valutazione più semplice e flessibile. A breve pubblicherò anche un post dedicato interamente ai miei progetti di lettura & co. nel medio termine (autunno / inverno, sino a febbraio compreso); e farò il punto della situazione del blog – che nei mesi freddi assumerà un ritmo ed un […]

Read More Carnet (Agosto 2019)

Carnet (Luglio 2019)

Una notarella prima di andare ad elencare. Non è la prima volta che qualcuno lo nota e ne rimane stupito (o persino perplesso), perciò lo preciso: sì, i numeretti a fianco dei titoli sono il totale in ordine progressivo di quest’anno. No, leggere (o vedere film) non è una gara. Lo so, macino tanta roba; […]

Read More Carnet (Luglio 2019)

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)

Carnet (Maggio 2019)

Un mese un tantino fiacco, questo. Diciamo che l’ho trascorso in dormiveglia costante. Ma ha portato anche alcuni frutti buoni. [libri letti]: ♡ >> E le stelle stanno a guardare – Archibald Joseph Cronin Romanzone scritto a ridosso della prima guerra mondiale, come se ne scrivevano una volta: con personaggi ben delineati, i cattivi da […]

Read More Carnet (Maggio 2019)

Carnet (Aprile 2019)

Libri letti: !35. Manifesto dei conservatori – Roger Scruton Di formazione Scruton è filosofo, ed è in questa ottica che presenta gli argomenti a favore del conservatorismo, previa definizione dello stesso. Il perno attorno al quale si sostengono tutti gli altri, comunque, mi pare sia individuabile nel concetto di fedeltà ai valori locali. E’ stato un […]

Read More Carnet (Aprile 2019)

Carnet (Marzo 2019)

Idem come prima: un punto esclamativo precede il “best of” dell’elenco. Libri letti: 27. Entro 48 ore, Un’esperienza di downshifting tecnologico – Giovanni Ziccardi 28. Internet, controllo e libertà: trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era tecnologica – Giovanni Ziccardi 29. Il libro digitale dei morti: memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network – Giovanni […]

Read More Carnet (Marzo 2019)

Carnet (Febbraio 2019)

In ritardo vado a pubblicare le listine mensili che ho saltato. I punti esclamativi stanno ad indicare i migliori libri e film: quelli che consiglierei e anche quelli – più rari – che, pur non essendo eccellenti, hanno avuto importanza per me. Libri letti: 15. Lo sguardo e il gusto – Patrizia Traverso !16. Ti […]

Read More Carnet (Febbraio 2019)