Diario di lettura .6: Gustavo, David, Dino, Arthur

Le ultimissime due letture hanno in comune soltanto il soggetto / oggetto d’interesse, null’altro: Gustavo Adolfo Rol, figlio ed espressione di un’altra epoca.Se il giornalista e frequentatore Renzo Allegri lo definisce, nel titolo, “grande veggente”, il matematico cicappino Mariano Tomatis si interroga acrosticamente nella sua indagine: “Realtà O Leggenda”?Essendomi capitato sott’occhio il nome dell’illustre torinese […]

Read More Diario di lettura .6: Gustavo, David, Dino, Arthur

Nuovo anno, nuove pagine

Ed ecco qua. Se il 2020 è stato quantitativamente ricco (e certo soddisfacente), il 2021 comincia all’insegna della rilassatezza. A tre settimane dall’inizio dell’anno di libri ne ho letti solo cinque, tutti per altro leggerini.Salvo il primissimo, di buon auspicio per la prosecuzione dell’anno: A sangue freddo di Capote. L’ho adorato. È un antesignano della […]

Read More Nuovo anno, nuove pagine

Meme .4: Influenze tentacolari

Un altro meme che ho trascurato per pigrizia estiva è questo, bellissimo, dedicato al buon (?) Lovecraft; per il quale sono stata nominata da Chicco (ancora grazie), a sua volta istigato da Austin Dove. Le regole, le solite: Ringrazia sempre il blog che ti ha nominato! Posta la foto in alto come immagine del post. […]

Read More Meme .4: Influenze tentacolari