In montagna .3: Vajont, di Renzo Martinelli

Mi è sembrato un buon film, non ottimo, ma decisamente buono (mi è piaciuto sicuramente più che all’Arrotino).Poteva risultare più profondo, laddove con questo aggettivo si intenda drammatico, emozionalmente coinvolto, impegnativo? Sì, ma ciò non significa che sia superficiale o banale. In compenso, proprio per la capacità di raggiungere pubblici diversi, più e meno esigenti, […]

Read More In montagna .3: Vajont, di Renzo Martinelli

La politica del grimaldello

Lo schieramento conservatore deve fissare qualche paletto nel programma elettorale su eutanasia, aborto, gender perché a sinistra promettono battaglia.E Marco Cappato insegna: nel vuoto della politica, si ricorre alle compiacenti aule di tribunale. di Francesco Borgonovo Da: La Verità 5 agosto 2022 Appare sem­pre più evidente che le grandi sfi­de del prossimo futuro -filosofiche prima che ideologiche – si […]

Read More La politica del grimaldello

Non ti è venuta bene, Giuseppi.

Un post di Berlicche. Il nostro ineffabile premier Conte, di fronte ad una platea di credenti, quelli della CGIL (non ho detto credenti in cosa…) ha pronunciato questa frase: Natale, a prescindere dalla fede religiosa, è senz’altro anche un momento di raccoglimento spirituale. Il raccoglimento spirituale, farlo con tante persone non viene bene. Eh?Intanto, quel “a […]

Read More Non ti è venuta bene, Giuseppi.