Se vale per tutti, non vale per nessuno

Il problema di affermazioni come “Più conosco gli uomini, più preferisco gli animali”, è che quella conoscenza ed il conseguente giudizio è una faccenda estremamente personale, variabilissima e determinata da fattori fra i più differenti.La può proferire letteralmente chiunque, dall’antipode A all’antipode B, ma così stando le cose: chi dei due è l’essere umano realmente […]

Read More Se vale per tutti, non vale per nessuno

Ddl Zan: Modificare non basta

Vi riporto, sotto l’immagine, l’articolo di Alessandro Benigni, pubblicato sul suo Ontologismi, a proposito dell’idea di modificare il contenuto del Ddl Zan.Dice solo l’essenziale, lo dice come al solito bene, e mette il lettore di fronte ad uno spartiacque incomprimibile: o con la realtà o contro – e al contempo i lettori, plurale, l’uno di […]

Read More Ddl Zan: Modificare non basta

Giorni di un futuro passato

Non ricordo più come si chiama quel certo osso che collega la spalla allo sterno: acromion, forse?Né distinguo più le ossa dei piedi da quelle delle mani, tutte particolari.Seguono ad una sola lunghezza le nozioni di fisiologia, per esempio il funzionamento dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene.Ma sono solo esempi, appunto, inutile farne un lungo elenco. Mi accorgo dopo […]

Read More Giorni di un futuro passato

Il disonore della sanità pubblica

“Credo che i ricatti morali e pratici uniti alla volontà di relegare chi non si vaccina tra i paria della società escludendolo da ogni servizio pubblico, dalla possibilità di lavorare e di muoversi e anche dall’avere accesso alle cure mediche, non aiuti a convincere gli indecisi. Anzi.Appare l’atto di prevaricazione di chi, non avendo gli […]

Read More Il disonore della sanità pubblica

Effetto Dunning-Kruger & Analfabetismo Funzionale

Fonte: agendadigitale.eu del 12/12/2019 – via La pietra della follia E’ il “paradosso dell’età digitale”: aumenta la disponibilità di contenuti ma alle persone non interessa approfondire le proprie conoscenze. Si sceglie razionalmente di rimanere ignoranti, ma ci si sente in dovere di di condividere le proprie idee pubblicamente. Ecco perché serve un’opera pubblica di alfabetizzazione. Ricordare – […]

Read More Effetto Dunning-Kruger & Analfabetismo Funzionale