Pregare si può

Pregare si può sempre – non è questione di aver tempo.Ho sempre fatto fatica, ma sto imparando a farlo.In auto, la mattina soprattutto, mentre guido verso il lavoro.Al lavoro, appunto, nei momenti morti (alternando preghiera e lettura). Sul lavoro poi prendo nota di certi casi in particolare stato di bisogno.Ovviamente prima di dormire, sia che […]

Read More Pregare si può

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Va dove ti porta… il pass!

Bel discorso, condivisibile, questo della Tamaro.Peccato che esprima anche chiaramente, seppure sottotraccia, il disprezzo per i non vaccinati (equiparati tout-court a complottisti) e l’idea che le restrizioni siano inefficaci (bene) ed ingiuste, sì, ma non a priori… solo per i bivaccinati (male). Chi di dose non s’è n’è fatta nemmeno una, chi è contro il […]

Read More Va dove ti porta… il pass!

In dubbio

Al precedente post, In veglia, è venuta a mancare (l’allusione alla formula funeraria è voluta) una considerazione fondamentale. Me ne sono accorta rileggendomi per correggere i refusi, e trovo indicativo che fra tutte abbia rimosso proprio quella.Di che si tratti è presto detto: entrambi i miei zii erano stati vaccinati da poco o pochissimo (non […]

Read More In dubbio

Un ricordo ed un invito

A L. Ricordo molto bene quando ti entusiasmasti per l’annuncio di Berlusconi, il quale sosteneva senza pudore che avrebbe sconfitto il cancro entro un brevissimo tempo.Nonostante la tua pessima esperienza con la classe medica, la tua pesante storia personale, la tua intelligenza brillante; l’elemento politico (di schieramento se non di appartenenza, di preferenza per qualunque […]

Read More Un ricordo ed un invito

Da una fregatura all’altra

In un post su Facebook (che non riporto perché impostato su privato) un mio contatto faceva presente come, nel doloroso caso Eternit, furono proprio i tecnici (non a caso stipendiati dalla multinazionale stessa) a propalare con dolo – e insistendovi con perizie e campagne informative – falsità: da esperti asserivano e confermavano che l’amianto fosse […]

Read More Da una fregatura all’altra

Piccola cronaca di una perdita

Alla fine, mi sono decisa a tentare la carta della cardiologa.Dopo aver chiamato ripetutamente, ed inutilmente, per due settimane il numero del centralino degli ambulatori dove la mia cardiologa di fiducia lavora (riportato identico e non modificato sui relativi siti), nonché quello interno, ho cercato in rete un contatto.Dal momento che il sito dell’Ordine dei […]

Read More Piccola cronaca di una perdita

(Fu) democrazia

Dopo oltre un anno e mezzo di pandemia, lo Stato non ha neanche provato a distinguere i morti a causa del Covid da chi è deceduto per altre malattie ed era solo un positivo: il che sarebbe stato quantomeno onesto e doveroso prima di terrorizzare, chiudere in casa e vessare con il green pass un’intera nazione. Se […]

Read More (Fu) democrazia

Dichiarazione di intenti.

Pochi giorni fa ho pubblicato senza commento alcuno, su questo blog, uno screenshot dall’account Ig di Gianluigi Paragone “critico” nei confronti del Green Pass, e che naturalmente condivido.La risposta di Alessandro Montani (sbirciate il suo blog, merita) mi ha offerto il destro per una riflessione elementare ma che, pare, nessuno sta facendo ad alta voce […]

Read More Dichiarazione di intenti.