(Tanto) rumore per nulla

Dalla newsletter di Evangelici.it n° 310 La Stampa, lo abbiamo notato in diverse occasioni, si accredita in maniera sempre più significativa come portavoce delle istanze lgbt. Posizione legittima, naturalmente, peccato che a volte la situazione sfugga di mano e l’occasione lasci il posto al pretesto. Come è avvenuto qualche giorno fa, quando la testata ha dedicato due pagine a […]

Read More (Tanto) rumore per nulla

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Elogio della genuflessione; quella vera.

Autore: Giuliano Guzzo – qui il post originale; qui la pagina Facebook Adesso che, oltre a quella sedicente antirazzista, è stata sdoganata pure la genuflessione «solidaristica» – quella che gli Azzurri pare faranno, nel caso la nazionale belga omaggiasse il movimento marxista Black Lives Matter -, non resta riscoprire la variante cristiana, non è chiaro […]

Read More Elogio della genuflessione; quella vera.

Non ti è venuta bene, Giuseppi.

Un post di Berlicche. Il nostro ineffabile premier Conte, di fronte ad una platea di credenti, quelli della CGIL (non ho detto credenti in cosa…) ha pronunciato questa frase: Natale, a prescindere dalla fede religiosa, è senz’altro anche un momento di raccoglimento spirituale. Il raccoglimento spirituale, farlo con tante persone non viene bene. Eh?Intanto, quel “a […]

Read More Non ti è venuta bene, Giuseppi.

Sono un mito .10: Una rinascita

Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com Leggo (grazie ad Ape) un articolo sul Corriere nel quale una donna elogia le cure prestate a sua nonna, in fase terminale, dall’ospedale nel quale era ricoverata. Inevitabile per me ripensare al giorno  (a inizio 2019) in cui mia mamma è entrata in un pronto soccorso per l’ultima volta. […]

Read More Sono un mito .10: Una rinascita

Si fa credito

Allora. Dicevo – scrivevo – ieri di una serie di seccature, tra le quali l’ultima e più potente me l’ha scaraventata addosso Tizio, pontificando stupidaggini e cattiverie (tant’è che ne ho scritto: voleva diventar pontefice, invece è finito a pulire i cessi ai Musei Vaticani. Metaforona, ovviamente). Mo’ ascoltatemi, che seguo il filo delle mie incazzature personali […]

Read More Si fa credito

40enalfabeto / 4

B di Balcone La mia salvezza: perché per quanto pantofolaia ed orsa io sia, almeno l’aria la dovrò pigliare pure io. E sul mio meraviglioso e prezioso balcone, ho questo ed altro: brezzolina rinfrescante, sole in abbondanza (sto esaurendo la crema solare e creando la base per l’estate), silenzio interrotto solo di quando in quando da […]

Read More 40enalfabeto / 4

Childfree .1: Sul non volere figli

Tento di buttar giù due pensierini per introdurre una nuova (ennesima!) serie di letture a tema: sulle donne senza figli, e per essere più precisa sulle donne che non vogliono averne. Come me – ed ecco perché mi interessa. Childless & childfree Innanzitutto una distinzione fondamentale. Chiedo scusa ai lettori poco amanti degli anglicismi, ma […]

Read More Childfree .1: Sul non volere figli