Mi ricordo .4: Una storia finita

La visita, una volta al mese, dalla zia.La nonna che, con una frattura alla gamba in via di ricomposizione, esce da sola e raggiunge il gelataio Palermo, compra una confezione di ghiaccioli e se ne torna bel bella mentre tutti la cercano. E che, una settimana più tardi, s’arrampica sul letto per dar la caccia […]

Read More Mi ricordo .4: Una storia finita

libri (ottobre 2020, e un pezzo di settembre)

Fino all’alba – Carole Fives Trovate qui un commento (non mio) sul libro.L’ho letto in coda al mese di settembre, trovandolo all’altezza delle aspettative. Concretamente (per il formato e la fluidità narrativa) leggero, moralmente impegnativo, nella sua onesta semplicità.Si parla di sopravvivenza, amici. C’è un’area grigia, diversa da quella occupata da depressione post-partum e fisiologica […]

Read More libri (ottobre 2020, e un pezzo di settembre)

libri (luglio 2020)

Mese scarno, con alcune ottime letture – ma che, confesso, non ho tanta voglia di recensire. Aspettatevi due righe svogliate per ciascun libro. E se, invece, voi ne avete letto qualcuno e volete esprimervi, come sempre fate pure! Cattolico anonimo – Thierry Bizot Non male davvero. E’ il racconto di una conversione, quella di un […]

Read More libri (luglio 2020)

Sono un mito .8: Lo stato dell’arte

Diverse settimane orsono avevo anticipato che avrei precisato meglio, di tutto il “menù” di segni e sintomi tipici della sindrome MELAS, quali effettivamente mi hanno colpito. Ora che la visita di aggravamento è andata, mentre attendo il responso, mi pare un buon momento per farlo. Vedrò di essere abbastanza concisa, ma prima di tutto voglio […]

Read More Sono un mito .8: Lo stato dell’arte

Welcome home (Sanitarium)

Per Slavoj Žižek – che riprende le parole della rivista Time Out – Joker è un “horror sociale”, qualcosa d’inimmaginabile fino a poco tempo fa. Siamo al secondo paragrafo, esattamente a metà della prima colonna d’un articolo lungo 5 pagine e mezza – e mi sto mettendo ad urlare. Un mugolìo strozzato si fa strada […]

Read More Welcome home (Sanitarium)

Sono un mito .3: Dep 2 Death

Poteva essere il mio alias da rapper – ah, ah, ah -, potevo incidere un singolo con Mos Def, per fare assonanza, e invece non m’è toccato in sorte. Invece, ho scelto questo titolo per raccontare, mettendoci subito una punta di ironia dissacrante, della mia depressione e dell’esile scarto che, in quegli anni lontani, era […]

Read More Sono un mito .3: Dep 2 Death

Film .27: Insidious 3, L’inizio

Voto: 4/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ Che senso ha vedersi il terzo capitolo di una saga senza aver prima visto gli altri?, direte voi. Semplice: Rai4 (sempre sia benedetta) lo passava in seconda serata – prima, ovviamente, Montalbano -, e dato che si tratta di un prequel cioè di un antefatto, era l’occasione perfetta per […]

Read More Film .27: Insidious 3, L’inizio