Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Te Deum per il 2020

Un breve cappello e poi riporto tal quale (con l’aggiunta soltanto degli a capo) l’ultimo post di Costanza Miriano – qui – che è un Te Deum, un ringraziamento a Dio per l’anno appena trascorso. Sì, esattamente: nella disgrazia, se sappiamo guardar bene, c’è sempre abbondanza di grazia; ringraziare per le prove e per il dolore […]

Read More Te Deum per il 2020

Libera volontà

La sola cosa che ci appartiene, che è veramente nostra – spiega Fulton Sheen – è la libera volontà di scegliere oppure rifiutare Dio, di aderire a ciò che Lui ci propone per la nostra vita oppure declinare, agendo diversamente. Una sola cosa, eppure la più grande. Conseguentemente, il più grande atto di libertà – […]

Read More Libera volontà

Egitto, libertà e simbionti

… Che strani che siamo a volte noi uomini… siamo nel deserto, ovviamente è anche un’immagine simbolica per noi, e rappresenta i deserti del nostro cuore/anima, il deserto della nostra relazione con Dio, il deserto della relazione col nostro coniuge; ed è proprio il momento in cui dovremmo sperimentare la fiducia totale in Dio Padre, […]

Read More Egitto, libertà e simbionti

Una cosa sola

Sono giorni in cui ragiono – e anche fantastico – di matrimonio. Un’occupazione stimolante, emozionante ma anche portata avanti con splendida leggerezza. Perché non è su location o liste nozze che rifletto, bensì sulla sostanza dell’essere sposati.Sarò all’altezza? Sono davvero pronta? E soprattutto, cosa significa sposarsi? Ecco, quest’ultima domanda è la più “facile”. Dal punto […]

Read More Una cosa sola

Serie tv .4: God friended me

Un ragazzo riceve sul suo profilo social una richiesta di amicizia da parte di Dio: parte da questa premessa la serie televisiva americana God friended me, in onda in prima visione ogni sabato alle 16.30 su Italia 1. La serie racconta le avventure di Miles Finer, ateo ma figlio di un pastore evangelico, che grazie a questo contatto virtuale incontra persone […]

Read More Serie tv .4: God friended me

∞ Tempo di digiuno

Copio qui un bel commento di Bariom su un post di Costanza Miriano, che mi sembra abbia la dote della concisione e della puntualità, e dunque esprime meglio di quanto potrei fare io l’unico pensiero decisivo a proposito del periodo che stiamo vivendo. ∞ Tante possono essere le chiavi di lettura di questo Tempo partendo […]

Read More ∞ Tempo di digiuno

Childfree .1: Sul non volere figli

Tento di buttar giù due pensierini per introdurre una nuova (ennesima!) serie di letture a tema: sulle donne senza figli, e per essere più precisa sulle donne che non vogliono averne. Come me – ed ecco perché mi interessa. Childless & childfree Innanzitutto una distinzione fondamentale. Chiedo scusa ai lettori poco amanti degli anglicismi, ma […]

Read More Childfree .1: Sul non volere figli

Film .31: The Place, Paolo Genovese

  Un uomo siede ogni giorno, per l’intero giorno, al tavolino di un bar. Ascolta le persone che vanno a chiedergli aiuto, prende appunti su quello che si potrebbe chiamare un libro mastro, e poi garantisce loro che il desiderio che hanno nel cuore si realizzerà  – se metteranno in atto ciò che lui indicherà. […]

Read More Film .31: The Place, Paolo Genovese