Mastandrea: il diavolo?

Sto vedendo The Place di Paolo Genovese, quello con Mastandrea che se ne sta seduto al tavolo d’un bar ascoltando gente che vuole ottenere cose, ed impartendo a quella gente ordini di rapina, omicidio, stupro, quant’altro di dubbia morale come contropartita per la realizzazione del loro desiderio. Siccome un sacco di persone si sono domandate se per […]

Read More Mastandrea: il diavolo?

Omo .6: Boy erased, Garrard Conley

La narrazione è fluida, non ho trovato quel continuo impaccio e quell’incertezza data dall’alternare due periodi temporali diversi di cui alcuni hanno parlato. Ma inizio a scriverne ad appena quota cento pagine, per non perdere lo slancio, e dunque la cosa potrebbe cambiare più avanti. Do it the American way Sempre dall’alba delle cento pagine, […]

Read More Omo .6: Boy erased, Garrard Conley

Elogio della Supertutina

Mi pare sia stato Leo Ortolani a cogliere in pieno le differenze tra DC e Marvel: la DC cammina in processione e prega sui propri peccati, la Marvel fa il trenino di Carnevale, brindando e cantando. Lucius Etruscus su questo blog Ecco, io sono una DC-girl, su questo non ci piove. Ma non è dell’eterna […]

Read More Elogio della Supertutina

Nè di Apollo né di Paolo

Leggendo questo articolo di Lugaresi, ieri, mi è tornata alla mente una riflessione che ho ripreso più volte negli ultimi tempi. Un’idea molto semplice, in effetti: se è vero, come viene scritto (credo) da san Paolo in una delle sue lettere alle comunità, che i credenti non debbono più dividersi tra chi è stato catechizzato […]

Read More Nè di Apollo né di Paolo

Povere piccole cose

Basta una semplice tosse, per quanto severa, a togliere ad un essere umano il controllo del proprio corpo; povere piccole cose quali siamo. Il senso della nostra mortalità dipende da moltissimi fattori, che in ciascuno si combinano diversamente. Chi ha una buona dimistichezza con la malattia riproduce, tuttavia, più fedelmente la prospettiva di Dio nei […]

Read More Povere piccole cose