Doppia pena

In Comune si è appena chiuso il bando per le case popolari.Tra i tanti episodi, buffi o sconfortanti, vissuti con gli utenti ce n’è uno che mi è rimasto particolarmente attaccato e che riemerge di quando in quando, sollecitato da stimoli precisi.Il più preciso di questi stimoli è stato ascoltare una sera, su Radio Radicale, […]

Read More Doppia pena

Omo .9: Binari

Dopo molto tempo, torno a scrivere per questa serie su omosessualità e dintorni. Un po’ per pesantezza dell’argomento, un po’ perché avendo definitivamente acquisito una posizione in merito che toglie ogni velleità romantica alla fruizione di film o libri con protagoniste coppie dello stesso sesso, posso occasionalmente goderne in privato per la qualità degli stessi, […]

Read More Omo .9: Binari

Conservatori controcorrente

di Paolo Jugovach, tratto dalla newsletter di Evangelici.net Non è l’epoca ideale per dirsi conservatori, sballottati dai marosi del relativismo, derisi dal come nostalgici dalla vulgata progressista, travolti dalle parole d’ordine sempre più tassative dei nuovi diritti.Eppure il conservatorismo, oggi, ha ancora senso: lo rileva con forza Roger Scruton, lucido intellettuale inglese scomparso nel 2020 e tornato […]

Read More Conservatori controcorrente

Una sinistra mutazione

Ricolfi spiega la guerra dei progressisti alla realtà Nel suo ultimo saggio, Luca Ricolfi ricostruisce la «mutazione» dell’area progressista post muro di Berlino «Gli intellettuali di sistema presidiano il politicamente corretto in cambio di postazioni molto ben retribuite» di Francesco BorgonovoDa La Verità, giovedi 3 novembre 2022 Ogni volta che qualcuno a sinistra – come sta accadendo in questi […]

Read More Una sinistra mutazione

La politica del grimaldello

Lo schieramento conservatore deve fissare qualche paletto nel programma elettorale su eutanasia, aborto, gender perché a sinistra promettono battaglia.E Marco Cappato insegna: nel vuoto della politica, si ricorre alle compiacenti aule di tribunale. di Francesco Borgonovo Da: La Verità 5 agosto 2022 Appare sem­pre più evidente che le grandi sfi­de del prossimo futuro -filosofiche prima che ideologiche – si […]

Read More La politica del grimaldello

Il coraggio di essere come tutti

Nei giorni scorsi, alla Mostra del cinema di Venezia, una giuria composta da rappresentanti del mondo degli artisti nel quale, anche quando la società era diversa da oggi, dilagavano esempi di vita difformi dalla morale, ha premiato un film ipocrita ed immorale. Gli artisti si inginocchiano sulla via dell’aborto facile in cerca di premi e […]

Read More Il coraggio di essere come tutti

Dichiarazione di intenti.

Pochi giorni fa ho pubblicato senza commento alcuno, su questo blog, uno screenshot dall’account Ig di Gianluigi Paragone “critico” nei confronti del Green Pass, e che naturalmente condivido.La risposta di Alessandro Montani (sbirciate il suo blog, merita) mi ha offerto il destro per una riflessione elementare ma che, pare, nessuno sta facendo ad alta voce […]

Read More Dichiarazione di intenti.

Il ricatto europeo

Polonia e Ungheria difendono i nostri valori e lottano anche per noi In nome dei «diritti civili», Bruxelles minaccia di negare gli aiuti post Covid ai Paesi che difendono vita e libertà. Una vergogna di Massimo Gandolfini – La Verità 9 luglio 2021 Il monumen­to all’euro che si erge davanti alla Banca centrale europea è tutto un […]

Read More Il ricatto europeo