Reddito di cittadinanza e stereotipi

Gli stereotipi sul reddito di cittadinanza non aiutano nessuno Francesca Coin – 28 maggio 2021 – su Internazionale C’è una misura in Italia che non gode di buona reputazione: il reddito di cittadinanza, il sostegno introdotto nel 2019 per contrastare la povertà e facilitare il reinserimento lavorativo di chi ne fa domanda. Da varie settimane le […]

Read More Reddito di cittadinanza e stereotipi

Fermenti digitali vivi .1: Sondaggi

Dovrei scrivere un postone per raccontarvi come si deve tutto ciò che sto facendo combinando in quest’ultimo periodo – diciamo da dicembre in qua – di nuovo. Probabilmente, alla fine, tanti dettagli interessanti mi sfuggiranno, anyway io mi lancio.Vi dico subito comunque le parole chiave: soddisfazione. Senso di padronanza. Morte al senso di inutilità da […]

Read More Fermenti digitali vivi .1: Sondaggi

Sono un mito .9: Beata te!

Beata te!… quante volte vi è capitato di sentirvelo dire da chi di voi non sa nulla, e proprio in una contingenza in cui beate non siete affatto? Io penso naturalmente alla malattia, che è il mio cruccio più importante, ma il discorso vale per chi non lavora e si pensa viva nel dolce ozio, […]

Read More Sono un mito .9: Beata te!

Film .13: A tempo pieno, Laurent Cantet

Un uomo perde il lavoro, e non riuscendo a “riciclarsi” o forse non volendo, finisce per costruire un’elaborata menzogna: un nuovo incarico presso l’Onu a Ginevra, entrate fisse e sostanziose, benefit che gli consentono, fra l’altro, di ottenere interessi sugli investimenti molto vantaggiosi – altro fumo grazie al quale, per mantenere la farsa, arriverà a […]

Read More Film .13: A tempo pieno, Laurent Cantet