Decluttering .12: ¡que viva el Arrotino!

L’Arrotino si trova negli ameni loci bresciani da ormai due mesi, si può a buon diritto dire che conviviamo (anche la burocrazia ha preso atto). Finora, però, abbiamo potuto lavorare solo sul reciproco adattamento di usi e costumi, in una parola: alla sopravvivenza.La scorsa settimana, invece, ci siamo dedicati (con gran sollazzo e per altro […]

Read More Decluttering .12: ¡que viva el Arrotino!

Sulla legge anti-omofobia

Costanza Miriano riporta sul suo blog il parere scritto chiestole dalla Commissione Giustizia della Camera sul ddl Zan – Scalfarotto – Boldrini. Ed io lo giro a voi, come esempio di replica perfetta ad obiezioni e accuse verso chi, questa legge anti-omofobia, non la vuole. I grassetti sono suoi: io mi sono limitata a levare […]

Read More Sulla legge anti-omofobia

Decluttering .1: A mo’ di prefazione

  Due parole spicce per spiegare cos’è il decluttering e di cosa diavolo vorrebbe parlare questa nuova infornata di post a tema, che magari vi farà storcere il naso, oppure chissà: potrebbe persino incuriosirvi. Fare decluttering non significa altro che liberarsi degli oggetti – fermiamoci agli oggetti! – non più utili, non più graditi, che non […]

Read More Decluttering .1: A mo’ di prefazione

Carnet (Maggio 2019)

Un mese un tantino fiacco, questo. Diciamo che l’ho trascorso in dormiveglia costante. Ma ha portato anche alcuni frutti buoni. [libri letti]: ♡ >> E le stelle stanno a guardare – Archibald Joseph Cronin Romanzone scritto a ridosso della prima guerra mondiale, come se ne scrivevano una volta: con personaggi ben delineati, i cattivi da […]

Read More Carnet (Maggio 2019)