Sogni. 38: … lasciata, perso.

Sogno, anzi incubo, orrendo. Litigo con Marito per una sciocchezza, mi infervoro e lui, esasperato, finisce per lasciarmi 😭Torna a Roma, ed io dopo aver fatto passare un paio di giorni (a piangere come una fontana, sul limite della disperazione, pensando che se non sistemo subito le cose la faccio finita) lo chiamo. Non risponde. […]

Read More Sogni. 38: … lasciata, perso.

Sono un mito .12: Il rifiuto

Ho un rifiuto immediato ed esplosivo per una serie di cose. Dopo anni in ballo, sia come familiare, che come paziente, che come caregiver, il pensiero della malattia mi è connaturato; ma al tempo stesso dovermene occupare più dello stretto necessario, ora che anche mia madre è morta e sono libera almeno dal lavoro di […]

Read More Sono un mito .12: Il rifiuto

Sono un mito .3: Dep 2 Death

Poteva essere il mio alias da rapper – ah, ah, ah -, potevo incidere un singolo con Mos Def, per fare assonanza, e invece non m’è toccato in sorte. Invece, ho scelto questo titolo per raccontare, mettendoci subito una punta di ironia dissacrante, della mia depressione e dell’esile scarto che, in quegli anni lontani, era […]

Read More Sono un mito .3: Dep 2 Death

Libri .14: Foster Wallace (Crociera)

Mi piacciono i libri di piccolo formato, limitato spessore e dai contenuti ad alto peso specifico. La fortuna questo mese mi ha assistito fornendomene subito un paio, uno dei quali è Una cosa divertente che non farò mai più di Foster Wallace – uno dei suoi gustosi reportage per conto di Harper’s Baazar. Stavolta, oggetto d’indagine […]

Read More Libri .14: Foster Wallace (Crociera)

Povere piccole cose

Basta una semplice tosse, per quanto severa, a togliere ad un essere umano il controllo del proprio corpo; povere piccole cose quali siamo. Il senso della nostra mortalità dipende da moltissimi fattori, che in ciascuno si combinano diversamente. Chi ha una buona dimistichezza con la malattia riproduce, tuttavia, più fedelmente la prospettiva di Dio nei […]

Read More Povere piccole cose

Film .8: The vvitch, Eggers

The vvitch – Robert Eggers Il titolo lo scrivo così, com’è riportato in copertina e sul catalogo bibliotecario, anche se è intuibile che quella strana parola sta per “witch”. Me lo sono visto incuriosita dalla recensione assai critica di Fabio Arancio, che ora posso a ragione avallare. Non amo i commenti che protestano la malvagità […]

Read More Film .8: The vvitch, Eggers