Omo .10: Speranza

Il “guasto” (non chiederò scusa per il termine) che porta una persona a scoprire in sé pulsioni omosessuali (ma, a dispetto di quanto ho sempre creduto e delle apparenze, simili dinamiche agiscono anche nei transessuali: le due questioni sono strettamente legate) si verifica durante lo sviluppo del bambino, sin dai primi anni ed ancor prima […]

Read More Omo .10: Speranza

Sogni. 38: … lasciata, perso.

Sogno, anzi incubo, orrendo. Litigo con Marito per una sciocchezza, mi infervoro e lui, esasperato, finisce per lasciarmi 😭Torna a Roma, ed io dopo aver fatto passare un paio di giorni (a piangere come una fontana, sul limite della disperazione, pensando che se non sistemo subito le cose la faccio finita) lo chiamo. Non risponde. […]

Read More Sogni. 38: … lasciata, perso.

Dolor di cronaca

Dopo aver terminato questo blocco di letture, nel quale ho avuto la prontezza di infilare un paio di gialli, sarà bene che mi risolva ad orientarmi, almeno per dicembre / gennaio, su titoli leggeri. Niente attualità, niente cronaca nera, niente inchieste.In modi diversi, il tomone di Vittoriana Abate – contro-inchiesta relativa al naufragio della Costa […]

Read More Dolor di cronaca

Di orsi e mammut

Come ho avuto modo di mostrarvi, nell’ultimo mese mi sono tuffata in un’ennesima fase di decluttering massivo, una vera e propria maratona; ora passata dalla casa e dal garage alla cantina, il locale senza dubbio più intasato, ingombro, abbandonato e meno curato.Prima di andare avanti però voglio spendere due parole su questi oggetti, dei pelouche, […]

Read More Di orsi e mammut

Tempeste emotive

Sono state giornate pesanti: caldo terribile e conseguenti problemi fisici, conflitti sui social e pensieri, ricordi dolorosi.Ho parlato col mio promesso, che mi sa consolare e la cui voce è un balsamo.Poi ha piovuto, in un modo violento che non promette nulla di buono per il clima e tuttavia spettacolare, bello, rinfrancante oltre che rinfrescante.Seguono: […]

Read More Tempeste emotive

Sono un mito .13: I, spoonie.

E’ da più di una settimana che non pubblico nulla sul blog – un periodo un po’ scarso doveva pur arrivare, ma non provo disaffezione, anzi. Al contrario, non voglio, cerco di non, pubblicare post inutili solo per fare presenza. Ma stanotte (sto scrivendo all’1:41) ho il cuore pieno, e qualcosa deve uscire. Sono ancora […]

Read More Sono un mito .13: I, spoonie.

Te Deum per il 2020

Un breve cappello e poi riporto tal quale (con l’aggiunta soltanto degli a capo) l’ultimo post di Costanza Miriano – qui – che è un Te Deum, un ringraziamento a Dio per l’anno appena trascorso. Sì, esattamente: nella disgrazia, se sappiamo guardar bene, c’è sempre abbondanza di grazia; ringraziare per le prove e per il dolore […]

Read More Te Deum per il 2020

Sono un mito .12: Il rifiuto

Ho un rifiuto immediato ed esplosivo per una serie di cose. Dopo anni in ballo, sia come familiare, che come paziente, che come caregiver, il pensiero della malattia mi è connaturato; ma al tempo stesso dovermene occupare più dello stretto necessario, ora che anche mia madre è morta e sono libera almeno dal lavoro di […]

Read More Sono un mito .12: Il rifiuto

Sono un mito .10: Una rinascita

Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com Leggo (grazie ad Ape) un articolo sul Corriere nel quale una donna elogia le cure prestate a sua nonna, in fase terminale, dall’ospedale nel quale era ricoverata. Inevitabile per me ripensare al giorno  (a inizio 2019) in cui mia mamma è entrata in un pronto soccorso per l’ultima volta. […]

Read More Sono un mito .10: Una rinascita

Temperanza

Sono un’Ariete. Testarda, fumantina ed intransigente; ma anche rigorosa dunque onesta, ed accogliente. Così esageratamente accogliente che ci si può approfittare di me ed esaurire le mie riserve di diplomazia e serenità (che sono pure più vaste di quanto mi venga riconosciuto) senza neppure farci caso: solo che, quando sbuffo vapore dalle narici e comincio […]

Read More Temperanza