Diario di lettura .8: Per aria, per mare, su roccia

Butto giù solo qualche nota su alcuni dei libri letti di recente – nel frattempo ne sono passati altri sotto i ponti, ma la mia notoria pigrizia, soprattutto, estiva, continua a colpire.Un’ottima combo l’hanno rappresentata Il metodo Bullett Journal di Ryder Carroll, creatore appunto del famoso metodo di organizzazione e pianificazione (vorrei dire: delle giornate, […]

Read More Diario di lettura .8: Per aria, per mare, su roccia

Poveri noi .2: Cibo – pt. II

Altri piccoli ragionamenti sul cibo. Come me la sfango Molti i suggerimenti possibili per risparmiare su spesa e consumo alimentare – ai quali potremmo aggiungere, in corner, questo: che le date di scadenza hanno delle distinzioni, e non sempre è il caso di buttare qualcosa che ci sembra “andato”, perché in realtà molti prodotti sono […]

Read More Poveri noi .2: Cibo – pt. II

Decluttering .3: Che far(sen)e?

L’Apocalisse (morale, culturale, energetica, climatica – leggete Arpaia!) è prossima, affrettatevi ad alleggerirvi quanto più possibile ed estote parati a levar le tende. In senso metaforico E letterale. Signori, disfarsi degli eccessi non è il punto d’arrivo, è soltanto l’inizio – di qualcosa di entusiasmante, certo, ma anche di necessario. Non è un caso se […]

Read More Decluttering .3: Che far(sen)e?