Sulla legge anti-omofobia

Costanza Miriano riporta sul suo blog il parere scritto chiestole dalla Commissione Giustizia della Camera sul ddl Zan – Scalfarotto – Boldrini. Ed io lo giro a voi, come esempio di replica perfetta ad obiezioni e accuse verso chi, questa legge anti-omofobia, non la vuole. I grassetti sono suoi: io mi sono limitata a levare […]

Read More Sulla legge anti-omofobia

libri (maggio 2020) – pt. I

Limonov – Emmanuel Carrére [kindle] Due cose: Carrére scrive la sua non-fiction sulla sabbia. Come qualcuno – non ricordo ora chi – ha ben precisato, sceglie il suo soggetto e poi, anziché distaccarsene pur restando appassionato e farne una descrizione se non obbiettiva, almeno “terza” con tutti i mezzi documentali e critici possibili, ne trae […]

Read More libri (maggio 2020) – pt. I

Aicha, ecoutez moi…

Rebloggo un articolo che, fra i tanti pubblicati in proposito e che mi son piaciuti, mi sembra sviluppi il concetto più interessante e meno toccato. Altri ne trovate in fondo, ma io vi giro questo. ∴ Silvia Romano è tornata, la cultura di voler tenere le donne a casa non se n’è mai andata [Fonte: InfoSannio, […]

Read More Aicha, ecoutez moi…

La saga del Mascheraio .6: Ah, l’amore

La malattia del romanticismo Ah, l’amore… eh, l’amore ‘sto cazzo. Cos’è l’amore? Ognuno di noi potrebbe dare una diversa risposta, ma è indubbio che la nostra società, moderna e liberale, ne ha un’idea collettiva abbastanza precisa. L’amore per noi è un sentimento prima che una scelta, un afflato romantico anziché un’intenzione benevola nei confronti dell’altro, […]

Read More La saga del Mascheraio .6: Ah, l’amore

Parliamo di donne

Luca, Stefano, Lorenzo. Sono stati tre, fatto salvo che altri lo sarebbero potuti diventare in circostanze differenti, gli uomini che hanno significato di più per me, che sono stati importanti. E ovviamente, di cui sono stata innamorata, e pure a lungo. E’ piuttosto facile individuarli, perché nessuno di coloro che son seguiti mi ha offerto […]

Read More Parliamo di donne