Roba gennaio 2023 – seconda parte

Libri Solo – Brett Archibald (2017)Ne ho parlato qui. La vita che brilla sulla riva del mare: le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline – Rachel Carson (1955)Ne ho parlato qui. A Santiago con Celeste – Giuseppina Torregrossa (2014)Esile ed agile diario di viaggio della scrittrice, […]

Read More Roba gennaio 2023 – seconda parte

Roba Gennaio 2023 – prima parte

Libri I miei ricordi: scalate al limite del possibile – Walter Bonatti (2008)Prima lettura dell’anno, e prima dedicata alla montagna. La prosa di Bonatti è molto scarna e quasi scolastica, stavo addirittura per mollarlo e questo sarebbe stato un peccato: più avanti, diciamo dalla metà, i racconti si fanno meno monotoni, piatti ed emerge qualche […]

Read More Roba Gennaio 2023 – prima parte

film (luglio 2020)

La zona morta – David Cronenberg Film oserei dire storico, con Christopher Walken nel ruolo di un uomo finito in coma per cinque anni a causa di un incidente automobilistico che scopre, risvegliandosi, di aver perso “tutto”: mobilità, lavoro e fidanzata. Ma, anche, di aver acquisito un potere paranormale, quello della preveggenza. Tratto da un […]

Read More film (luglio 2020)

film (maggio – giugno 2020)

A questo giro sarò estremamente stringata, quando non mi limiterò ad un elenco nudo e crudo: l’afa incalza, la noia inscarpa e quando non riesco a metter giù i pensieri più o meno immediatamente, me li perdo per strada tipo setaccio a maglie larghe. Chissà che non sia l’occasione per una ripartenza in grande stile, […]

Read More film (maggio – giugno 2020)

film (maggio 2020) – pt. II

I bambini di Cold Rock – Pascal Laugier Più thriller che horror, e con un plot-twist che trasporta la storia nel sociale (al di là dell’impressione che fa, c’è di che riflettere). Impossibile raccontare in che consista la svolta senza svelare tutto, ma comincia così: c’era una volta una cittadina dalla quale, regolarmente, scomparivano i […]

Read More film (maggio 2020) – pt. II

film (aprile 2020) – pt. II

ESP, Fenomeni paranormali – Colin Minahan e Stuart Ortiz (The Vicious Brothers); 62. ESP, Fenomeni paranormali II – John Poliquin Il primo film l’avevo visto, il seguito per molto tempo non ho saputo esistesse. Di fatto, nulla di particolarmente nuovo o eccitante – a parte l’impressione lasciata dai “fantasmi dalla bocca larga” (espressione rispondente al […]

Read More film (aprile 2020) – pt. II

film (aprile 2020) – pt. I

Obbligo o verità – Jeff Wadlow Horrorino senza infamia né lode, che mostra la volontà di rimaneggiare un soggetto fuori dai canoni classici e riesce, se non altro, a fare di quei canoni un melting-pot caruccio. Concetto e sviluppo sono adolescenziali, ma di un adolescenziale ben pensato, non dipingono insomma di quell’età soltanto gli sviamenti […]

Read More film (aprile 2020) – pt. I

Film .13: A tempo pieno, Laurent Cantet

Un uomo perde il lavoro, e non riuscendo a “riciclarsi” o forse non volendo, finisce per costruire un’elaborata menzogna: un nuovo incarico presso l’Onu a Ginevra, entrate fisse e sostanziose, benefit che gli consentono, fra l’altro, di ottenere interessi sugli investimenti molto vantaggiosi – altro fumo grazie al quale, per mantenere la farsa, arriverà a […]

Read More Film .13: A tempo pieno, Laurent Cantet

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)