Film .9: Lo straniero + Haunting

Lo straniero – Orson Welles L’ispettore Wilson è incaricato di rintracciare e smascherare il criminale nazista Franz Kindler rifugiatosi negli Stati Uniti. I suoi sospetti si concentrano sull’apparentemente integerrimo prof. Rankin, stimato e tranquillo insegnante, fidanzato con la figlia di un giudice della Corte Suprema. Col procedere delle indagini, tutti gli indizi non fanno altro […]

Read More Film .9: Lo straniero + Haunting

Carnet (Marzo 2019)

Idem come prima: un punto esclamativo precede il “best of” dell’elenco. Libri letti: 27. Entro 48 ore, Un’esperienza di downshifting tecnologico – Giovanni Ziccardi 28. Internet, controllo e libertà: trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era tecnologica – Giovanni Ziccardi 29. Il libro digitale dei morti: memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network – Giovanni […]

Read More Carnet (Marzo 2019)

Carnet (Febbraio 2019)

In ritardo vado a pubblicare le listine mensili che ho saltato. I punti esclamativi stanno ad indicare i migliori libri e film: quelli che consiglierei e anche quelli – più rari – che, pur non essendo eccellenti, hanno avuto importanza per me. Libri letti: 15. Lo sguardo e il gusto – Patrizia Traverso !16. Ti […]

Read More Carnet (Febbraio 2019)

Film .6: L’ultimo esorcismo, Stamm

L’ultimo esorcismo – Daniel Stamm Non ho potuto assegnare le cinque stelle sull’Opac, come avevo sperato di fare, perché a coronamento di un film valido arriva un finale a mio avviso banale e senza nerbo. La scelta di farne un mockumentary, seppur decisamente logora, qui funziona alla perfezione perché l’aspettativa viene ribaltata: anziché promettere un […]

Read More Film .6: L’ultimo esorcismo, Stamm